purtroppo quel tipo di filato non consente molta libertà di esecuzione. In poche parole i pon pon rimangono sempre nello stesso verso.
Io un paio di anni fa l'ho lavorato abbinato a della lana e il risultato è stato passabile.
Ciao a tutte mi chiamo miriam e oltre ad amare da impazzire le mie adorate orchidee (ormai una quarantina)ho deciso di riprendere in mano i ferri (e sono un po' una capra Xche mi limito al dritto e rovescio).Girovagando in un enorme negozio di filati (sto facendo gli addobbi natalizi all'uncinetto)mi sono imbattuta in questa splendida lana pompon e ho deciso di provare a fare una sciarpa...la titolare del negozio poverina ha anche tentato di farmi vedere come si lavora ma uscita di li mi ero già dimenticata tutto perciò ho un po' fatto di testa mia e una specie di sciarpa è anche riuscita ma non mi convince (sono prolissa lo so).Ora chiedo come si fa a lavorare ai ferri la lana per far in modo che i pompon vengano trasversali e non tutti in file orizzontali come ho fatto io.Grazie a tutte anticipatamente!
purtroppo quel tipo di filato non consente molta libertà di esecuzione. In poche parole i pon pon rimangono sempre nello stesso verso.
Io un paio di anni fa l'ho lavorato abbinato a della lana e il risultato è stato passabile.
![]()
il mio blog http://hilda-bastaunfilo.blogspot.com/
"Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci sono persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo." Roberto Benigni
Segnalibri