Visualizzazione Stampabile
-
Macchina da maglieria
Ciao a tutte,
ero intenzionata a comprare una macchina da lavorare a maglia...
ma non so quale scegliere...:dubbio-3::dubbio-3::dubbio-3::dubbio-3:
ne ho trovate 2 che mi possono interessare, una e' una Singer
http://img1.annuncicdn.it/25/fe/25fe...9e7a80_big.jpg
l'altra e' una Defendi Brother kh-840 di questa non ho foto...
Voi sapete darmi un consiglio????
Grazie 1000 a tutte!!!
-
dimenticavo....non ne capisco nulla di macchine da maglia e non so quale delle 2 sia meglio....
che lavorazioni fanno e se sono facili o difficili da usare
(so solo che la brother ha le schede x il traforo...)
:help::help:
-
Non so cosa consigliati, io ne ho una, ma risale a 30 anni fa, quindi......................... Se una ha le schede per il traforo dovrebbe essere più completa, la mia però necessita anche del carrello specifico per fare i disegni, altrimenti le schede da sole servono a poco............................. vediamo se qualche altra ragazza ne sa un po' di più! ciao.................
-
Allegati: 1
Questa e' l'altra macchiana, quella con le schede...
Allegato 336979
-
Ciao Cladye, anche se la domanda ti può sembrare sciocca... è di fondamentale importanza nella scelta di una macchina per maglieria:
"cosa vorresti realizzare e con quale titolo (finezza) di filato?"
-
Ops! Dimenticavo per aiutarti nella scelta mi servirebbe anche sapere perchè hai intenzione di comprare la macchina da maglieria!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Egle
Ciao Cladye, anche se la domanda ti può sembrare sciocca... è di fondamentale importanza nella scelta di una macchina per maglieria:
"cosa vorresti realizzare e con quale titolo (finezza) di filato?"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Egle
Ops! Dimenticavo per aiutarti nella scelta mi servirebbe anche sapere perchè hai intenzione di comprare la macchina da maglieria!
Ciao Egle,
vorrei realizzare copertine o stole piu' velocemente che con i ferri e usare una lana "media" diciamo che con i ferri si lavorerebbe con dei 3 - 4 - 5 al max.
il perche' e' la mia mancanza di tempo, adoro lavorare ai ferri, ma purtroppo ultimamente ho poco tempo e per realizzare (ad esempio un top down x bimba) mi ci va piu' di una settimana se non addirittura due...(prima lo facevo in una sera max due)....ah...non voglio fare i topdown eh...era solo un esempio.
cose tipo questi:
http://media-cache-ec0.pinimg.com/73...b8edaf48de.jpg http://media-cache-ec0.pinimg.com/73...59b5024960.jpg http://media-cache-ec0.pinimg.com/73...b0d9bea083.jpg http://media-cache-ec0.pinimg.com/73...717aff41bb.jpg
Grazie 1000 per la tua risposta!
un abbraccio
-
ciao Cladie, le macchine per maglierie qualitativamente, sono in pratica allo stesso livello, brother, pfaff, singer, toyota,io le ho usate e lavorano bene, con piccole differenze che non incidono sulla resa finale, ovviamente il venditore,ti propone quello che ha spacciandolo per il migliore:vediamo le differenze, per la defendi brother e la toyota puoi comprare all'inizio solo la"1 frontura", cioè solo la parte superiore( se vuoi ridurre i costi) e sono fornite di schede per i traforati e altri punti fantasia,ma per avere le coste, le trecce o la maglia inglese necessita della 2 frontura, invece la singer e pfaff sono costruite diversamente e vengono vendute direttamente con entrambe le fronture Personalmente ho trovato i traforati più belli con la brother e la toyota, e le coste, le trecce. la maglia inglese con la pfaff e singer
-
per le foto con l'esempio dei lavori che hai postato, sulle macchine per maglieria, potrai lavorare il punto traforato della mantellina arancio, e il traforato in mohair rosa, gli altri 2 esempi non sono realizzabili, se hai bisogno di altri chiarimenti, chiedi pure, ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jrjs
ciao Cladie, le macchine per maglierie qualitativamente, sono in pratica allo stesso livello, brother, pfaff, singer, toyota,io le ho usate e lavorano bene, con piccole differenze che non incidono sulla resa finale, ovviamente il venditore,ti propone quello che ha spacciandolo per il migliore:vediamo le differenze, per la defendi brother e la toyota puoi comprare all'inizio solo la"1 frontura", cioè solo la parte superiore( se vuoi ridurre i costi) e sono fornite di schede per i traforati e altri punti fantasia,ma per avere le coste, le trecce o la maglia inglese necessita della 2 frontura, invece la singer e pfaff sono costruite diversamente e vengono vendute direttamente con entrambe le fronture Personalmente ho trovato i traforati più belli con la brother e la toyota, e le coste, le trecce. la maglia inglese con la pfaff e singer
Citazione:
Originariamente Scritto da
jrjs
per le foto con l'esempio dei lavori che hai postato, sulle macchine per maglieria, potrai lavorare il punto traforato della mantellina arancio, e il traforato in mohair rosa, gli altri 2 esempi non sono realizzabili, se hai bisogno di altri chiarimenti, chiedi pure, ciao
Grazie Jrjs, mi hai schiarito un po' le idee...pero' perdonami...se ho ancora qualche dubbio...se ho capito bene con la brother posso fare i traforati (trecce no) viceversa con la singer? cioe' si a trecce e coste e no traforati? o con la singer posso fare di tutto?
grazie ancora per la tua risposta e per la pazienza:smack!:!!! ma sono un po' tarda :dubbio-3: in questo campo (forse anche perche' non ne ho mai vista lavorare una...)