Scuola:confezione,cucire,stringere,allungare
CUCITURE http://digilander.libero.it/MarcellaMaglie/cuci1.jpg http://digilander.libero.it/MarcellaMaglie/cuci2.jpg CUCITURA A PUNTO INDIETRO Tenere i due pezzi sovrapposti, diritto contro diritto, e cucire a punto indietro prendendo entrambi gli spessori all'interno del vivagno. E' la cucitura piu' usata. CUCITURA CON UNCINETTO Mettere sovrapposti i due pezzi da unire, diritto contro diritto e introdurre l'uncinetto attraverso i due spessori, estrarre un'asola, mettere il filo sull'uncinetto e farlo passare attraverso le due maglie. Ripetere sempre questo movimento. La cucitura ottenuta risulta molto regolare e facilissima da disfare.
Video tutorial sulle cuciture, vari tipi
http://www.youtube.com/watch?v=kiiCw0iX0vw cucitura a punto materasso
http://www.youtube.com/watch?v=s5mdg...eature=related cucitura a punto materasso
Vidos d'initiation DROPS ~ DROPS Design come cucire le varie parti
Vidos d'initiation DROPS ~ DROPS Design come cucire le spalle
Vidos d'initiation DROPS ~ DROPS Design cucitura su punto legaccio
Vidos d'initiation DROPS ~ DROPS Design cucitura a punto maglia
Vidos d'initiation DROPS ~ DROPS Design cucitura a punto maglia 2
YouTube - Unione di due elementi lavorati a maglia
knitty.com grafting o punto maglia su maglia rasata
Grafting Garter Stitch (Kitchener) - YouTube video su grafting o punto maglia su legaccio
THE KITCHENER STITCH VIDEO (GRAFTING) - YouTube video su grafting o punto maglia su maglia rasata
Grafting 1x1 Ribbing Knit - YouTube grafting o punto maglia su coste
Come si passa il filo a rovescio per non vederlo a diritto
È sufficiente inserirlo nelle maglie sollevate.
http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image011.jpg
Come dividere le parti del lavoro
Per separare le maglie di una parte lavorata (ad esempio per accorciare o aggiungere una parte)
si possono disfare le maglie fatte da un ferro.
Si richiede precisione sulla scelta del filo da tagliare per iniziare a scucire; inoltre le maglie vanno
raccolte su due ferri a doppie punte e in modo da non risultare contorte nella successiva cucitura.
http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image012.jpg
Come unire le parti del lavoro
Per riunire due parti con le maglie scucite si fa una riga nuova con l’ago da lana. La gugliata deve essere molto lunga per evitare nodi in corso di lavoro. L’ago è rovesciato per non rompere il filo.
Le maglie scucite non devono risultare contorte.
Passare il filo a rovescio per fissarlo e poi si inizia a entrare di seguito nella 1^ maglia anteriore (o in basso nella foto), poi nelle 1^ posteriore e nella 2^ posteriore.
Passare di nuovo nella 1^ anteriore e poi nella 2^ anteriore.
Passare nella 2^ e 3^posteriore, poi nella 2^ e 3^ anteriore. Continuare.
http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image013.jpg http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image014.jpg http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image015.jpg
Come cucire le parti lavorate
Per cucire due parti bisogna controllare che siano unite correttamente.
Si può usare il filo di avvio.
Se si usa il filo nuovo bisogna fissarlo passandolo lungo il vivagno.
http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image016.jpg
1° modo
Cucitura fatta a rovescio:
unire le due parti a rovescio, una contro l’altra, fare un punto per unire i due avvii, poi procedere con un punto all’indietro possibilmente lasciando all’esterno solo la maglia di vivagno.
http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image017.jpg http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image018.jpg
Girato a diritto appare così. http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image019.jpg
2° modo
Cucitura fatta a diritto:
Accostare le due parti a diritto, fissare il filo, poi andare agganciando una maglia del ferro dopo
il vivagno a destra e una del ferro dopo il vivagno a sinistra.
Con questa cucitura si è sicuri di ottenere una congiunzione con le maglie ben allineate.
http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image020.jpg http://mrgcentral.com/lavorare-ferri...p_image021.jpg
Allungare un capo diventato corto
dal Blog di nananne Le blog de nananne - in francese, un'istruzione passo a passo su come procedere per allungare un golfino diventato corto....
J'ai commencé par reprendre les mailles en bas en défaisant petit à petit le rang ayant servi à monter les mailles
http://idata.over-blog.com/1/18/66/66//ralonge-005.jpg
Pour cela j'ai enlevé le fil petit à petit, on le voit qui part vers le haut au milieu de la photo.
J'ai carrément pris les trois morceaux d'un coup
http://idata.over-blog.com/1/18/66/66//ralonge-007.jpg
Avant d'attaquer les rangs de mousse, il y a un tour de passe passe à faire : contrairement au jersey on ne peut pas tricotter imédiatement, il faut passer l'aiguille de l'autre coté.
Ensuite c'est parti :
http://idata.over-blog.com/1/18/66/66//ralonge-010.jpgLà j'en étais à mon sixième rang.
Et voilà l'avant/ aprés :
http://idata.over-blog.com/1/18/66/66//robe-001.jpghttp://idata.over-blog.com/1/18/66/66//ralonge-012.jpg
et de dos
http://idata.over-blog.com/1/18/66/66//ralonge-013.jpg
Video tutorial : come riprendere le maglie
Vidos d'initiation DROPS ~ DROPS Design
Vidos d'initiation DROPS ~ DROPS Design
Vidos d'initiation DROPS ~ DROPS Design
Allegati: 1
Intreccio a punto indietro
Allegato 258836
(da Astuzie della Maglia - casa editrice Mani di Fata)