qualche immagine?
ciao,fiorella
Ciao a tutte, in una fiera l'anno passato ho visto delle stole bellissime, realizzate manualmente con seta e feltro di lana, il risultato un " tessuto" di una finezza e morbidezza incredibile abbellito poi con striscette di lana in vari colori....peccato che costassero troppo!!! Io vorrei provare a fare da mi. Mi aiutate? Grazie, giovi58
Ciao Fiorella, no foto non ne ho, ma si trattava di una piccola bancarella all' HOBBY SHOW di Milano dell autunno 2010, mi ero ripromessa di tornare qust'anno ma vari motivi me l' hanno impedito per cui chiedo aiuto. Dal mio punto di vista personale credo che mettendo sotto una pressa della tela legggera di seta con della lana magari cardata e tirata molto sottile e con l'aiuto di qualche ingrediente segreto (stabilizzante, colla o chissà che) QUALCOSA DOVREBBE VENIRE FUORI, devo dire che per le ferie ci ho provato, ma e stato un vero buco nell'acqua....magari quancuna sa come si fa'. Io se potrò andrò di nuovo "a caccia" in quel di Milano l'anno venturo. Buon sabato e buona domenica, giovi58
giovi,
le nostre espertissime in maglia sicuramente sapranno darti consigli,
aspetta,arriveranno
ciao,fiorella
Ciao giovi,
Sei nel posto giusto: per quanto le amiche della maglia siano espertissime questa è una tecnica che riguarda prettamente il feltro!
Sicuramente ti riferisci al nuno feltro, tecnica che consiste nel lavorare la lana cardata insieme ad altre fibre come la seta, il cotone, il lino ecc.
La tecnica credo sia giapponese poichè nuno in giapponese vuol dire stoffa!
Anche a me piace tantissimo, ma i corsi che si tengono su questa tecnica sono sempre troppo distanti!
Ti lascio qualche link e qualche tutorial!
Baci, Fra.
Corsi feltro Roma
Agostina Zwilling_arte contemporanea_fiber art_feltro_corsi di feltro_felt_feutre_filz
questa è la prima di 6 parti di video.
Ultima modifica di Fra; 12-11-2011 alle 14:19
Fra (16-11-2011)
Segnalibri