Alla ricerca di se stessi
Regia di Luigi Cecinelli. Con Emanuele Propizio, Federico Costantini, Vincenzo Alfieri, Guglielmo Amendola. continua»
GenereCommedia, produzione Italia, 2014. Durata 90 minuti circa. Da giovedì 13giugno 2013 al cinema.Un viaggio di formazione di quattro ragazzi "particolari" verso l'affermazione di se stessi e l'accettazione delle proprie differenze. Quattro ragazzi, quattro patologie, quattro giorni di viaggio. Un divertente e spettacolare percorso che, attraverso l'Italia, la campagna francese, la Spagna, li porterà ad Ibiza, la capitale del divertimento. Amicizia, complicità, avventure e amori estivi, questi gli ingredienti di questa commedia romantica.
Una madre oppressiva sullo sfondo di una Romania incline alla corruzione
Regia di Calin Netzer. Con Luminita Gheorghiu, Bogdan Dumitrache, Ilinca Goia, Natasa Raab, Florin Zamfirescu. continua»
Genere Drammatico, produzione Romania, 2013. Durata 112 minuti circa. Da giovedì 13 giugno 2013 al cinema.Questo film analizza il rapporto complesso tra una madre dal carattere dominante e il figlio adulto, riflettendo sugli effetti potenzialmente dannosi dell'educazione che alcuni genitori impartiscono ai propri figli. Ambientato nell'alta società rumena contemporanea, il film guarda anche all'influenza che il clientelarismo e la corruzione hanno sulle istituzioni che dovrebbero costituire il pilastro della società, vale a dire polizia e giustizia, e all'estensione di queste piaghe all'intero sistema socioeconomico della moderna Romania.
Toccante documentario su una popstar all'apice del successo
Regia di David Leaf, John Scheinfeld. Con John Lennon, Stew Albert, Tariq Ali, Carl Bernstein, Robin Blackburn. continua»
Genere Documentario, Ratings: Kids+13, produzione USA, 2006. Durata 99 minuti circa. Da lunedì 17 giugno 2013 al cinema.Un film che è già diventato un classico del cinema documentario. La trasformazione di John Lennon da rockstar ad attivista pacifista, sullo sfondo del suo turbolento rapporto con gli Stati Uniti: tra minacce, pedinamenti e intercettazioni illegali. Il coraggio di un artista che ha "usato" la propria celebrità per provare a rendere il mondo un posto migliore.
Una horror-comedy in salsa cubana
Regia di Alejandro Brugués. Con Andrea Duro, Luis Alberto García, Jorge Molina, Alexis Díaz de Villegas. continua»
GenereHorror, produzione Spagna, Cuba, 2011. Durata 96 minuti circa. Da martedì 18 giugno 2013 al cinema.Veloce, divertente ed esilarante, il secondo lungometraggio di Alexander Bruguès, dà un tocco decisamente cubano al genere zombie, quando un'epidemia colpisce l'isola per l'anniversario della rivoluzione.
Un intramontabile classico dell'orrore
Regia di William Friedkin. Con Ellen Burstyn, Max von Sydow, Linda Blair, Jason Miller, Lee J. Cobb. continua»
Genere Horror, produzione USA, 1973. Durata 121 minuti circa. Da mercoledì 19 giugno 2013 al cinema. Il film è oggi in programmazione in 1sala cinematografica.Senimenti, episodi d'isteria, panico, ambulanze. Queste le reazioni degli spettatori che escono con gli occhi sgranati dalle sale dopo aver assistito alla prima attesissima proiezione americana dell'ultimo film di William Friedkin. Hanno visto L'esorcista, un titolo che segnerà la storia dell'horror e della paura tanto che i medici lo vieteranno sin da subito ai malati di cuore. Quarant'anni dopo L'esorcista torna al cinema restaurato e digitalizzato nella versione Director's Cut, con i suoi 11 minuti di scene terrificanti eliminate nell'edizione del 1973.
Superman combatterà contro Braniac e Luthor
Regia di Zack Snyder. Con Henry Cavill, Amy Adams, Kevin Costner, Diane Lane, Russell Crowe. continua»
Genere Fantastico, produzione USA, Canada, Gran Bretagna, 2013. Durata 143 minuti circa. Da giovedì 20 giugno 2013 al cinema.Nel pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più conosciuto e riverito di tutti i tempi. Clark Kent è un giovane giornalista ventenne che si sente alienato a causa dei suoi poteri, che vanno al di là di qualsiasi immaginazione. Trasportato sulla Terra, anni fa, da Krypton, un pianeta alieno, Clark combatte contro il quesito più importante: "Perché sono qui?". Formato dai valori dei suoi genitori adottivi, il giovane scopre presto che avere delle super abilità comporta prendere difficilissime decisioni. Quando il mondo viene attaccato, Clark deve diventare l'eroe conosciuto col nome di Superman, non solo per splendere come ultima luce di speranza nel mondo, ma anche per proteggere coloro che ama.
Campione di incassi in Francia e interpretato da un cast di comici
Regia di Olivier Dahan. Con José Garcia, Jean-Pierre Marielle, Franck Dubosc, Gad Elmaleh, Ramzy Bedia. continua»
GenereCommedia, produzione Francia, 2012. Durata 97 minuti circa. Da giovedì 20 giugno 2013 al cinema.Patrick Orberà ha cinquant'anni ed è una vecchia gloria del calcio. Senza impiego, alcolizzato e rovinato, ha perso il diritto di vedere sua figlia. Costretto da un giudice a cercare un lavoro stabile, si trova di fronte all'unica scelta possibile: partire per una piccola isola bretone per allenare la squadra di calcio locale. Se dovessero vincere i successivi tre incontri potrebbero raccogliere denaro sufficiente per salvare la fabbrica di sardine dell'isola, da cui dipende la metà degli abitanti. Patrick Orberà si trova immediatamente di fronte ad un grosso ostacolo: trasformare dei pescatori in calciatori semi-professionisti. Decide dunque di chiedere aiuto ai suoi vecchi compagni di squadra affinché lo aiutino a portare la piccola squadra tra le grandi...
Il nuovo dramma familiare diretto da Chan-wook Park
Regia di Chan-wook Park. Con Mia Wasikowska, Matthew Goode, Nicole Kidman, Jacki Weaver, Alden Ehrenreich. continua»
Genere Drammatico, Ratings: Kids+16, produzione USA, Gran Bretagna, 2013. Durata 100 minuti circa. Da giovedì 20giugno 2013 al cinema.La vita tranquilla e solitaria di India Stoker viene sconvolta quando, nel giorno del suo 18° compleanno, perde suo padre Richard in un tragico incidente. India è una ragazza sensibile, che sfoggia un comportamento impassibile, mascherando i suoi sentimenti profondi e le sensazioni più intime che solo suo padre conosceva e capiva. Al funerale di Richard, India incontra il fratello di suo padre, Charlie, un uomo che dopo una lunga assenza torna proprio con l'intenzione di restare accanto a lei e a sua madre Evie, una donna fragile e instabile. India inizialmente non si fida dello zio, tuttavia subirà il suo fascino misterioso soprattutto quando si rende conto di avere molto in comune con lui. E mentre Charlie inizia gradualmente a rivelarsi, India ne è sempre più infatuata e capisce che il suo arrivo nella loro casa non è affatto casuale. Suo zio è lì per lei, e intende guidarla nell'aiutarla a compiere il suo strano destino.
Julie Delpy dirige il seguito di 2 giorni a Parigi
Regia di Julie Delpy. Con Chris Rock, Julie Delpy, Vincent Gallo, Dylan Baker, Kate Burton. continua»
Genere Commedia rosa, produzione Germania, Francia, Belize, 2011. Da giovedì 20giugno 2013 al cinema.Il seguito di 2 giorni a Parigi, racconta delle difficoltà dei rapporti, ma anche dell'evoluzione del personaggio principale in generale. È una storia molto moderna sulla complessità dell'essere donna e sul non essere completamente coinvolto dal proprio partner.
Il ***** visto nelle diverse classi sociali
Regia di Fernando Meirelles. Con Rachel Weisz, Anthony Hopkins, Jude Law, Ben Foster, Mark Ivanir. continua»
GenereDrammatico, produzione Gran Bretagna, Francia, Austria, Brasile, 2011. Durata 115 minuti circa. Da giovedì 20giugno 2013 al cinema.Ispirato all'opera teatrale di Arthur Schnitzler, Reigen, 360 è una versione contemporanea del lavoro di Schnitzler che esamina le morali sessuali all'interno e tra le classi sociali.
Luca Argentero in un thriller per Marco Risi
Regia di Marco Risi. Con Luca Argentero, Eva Herzigova, Claudio Amendola, Pippo Delbono, Pietro Ragusa. continua»
GenereThriller, produzione Italia, 2013. Durata 90 minuti circa. Da giovedì 20giugno 2013 al cinema.Roma ai nostri giorni. Non è la Roma piaciona, sonnolenta e pigra. È la Roma cinica e grigia degli intrighi, gli affari sporchi, le intercettazioni. Le indagini di Corso partono da un incidente stradale che coinvolge un ragazzo di sedici anni. Tutto lascia pensare che si tratti di un incidente ma Corso non ne e` convinto. Lo stesso giorno viene ritrovato il cadavere di un ingegnere che avrebbe dovuto dare il via all'appalto per un mega centro commerciale nei pressi dell'aeroporto. I due fatti sembrano lontanissimi uno dall'altro. Ma non e` cosi`. Michelle, la madre del ragazzo, e` una donna bellissima, ex attrice, che vive nel nostro paese da diciotto anni e ha avuto una relazione con Corso molti anni prima. Ora e` legata ad un uomo molto potente, l'avvocato Argento, uno di quelli che lavorano nell'ombra e che decidono le sorti del Paese. Michelle, Corso, l'Avvocato. Attorno a questi personaggi ne ruotano altri: l'intercettatore, il fotografo degli scandali e soprattutto l'Ispettore Torre, ex collega di Corso che indaga ufficialmente sugli stessi casi.
Il ritorno dietro la macchina da presa di Federico Zampaglione
Regia di Federico Zampaglione. Con Claudia Gerini, Michela Cescon, Michele Placido, Ennio Tozzi, Ivan Franek. continua»
Genere Horror, produzione Italia, 2012. Durata 82 minuti circa. Da giovedì 20giugno 2013 al cinema.Per vincere la noia, Lisa Boeri (Claudia Gerini), donna in carriera ma poco realizzata sul piano personale, comincia a frequentare il Tulpa, un club alquanto particolare gestito da un viscido e losco proprietario che si comporta come un guru tibetano. All'interno del Tulpa, i clienti possono soddisfare ogni loro fantasia erotica, anche la più spinta e perversa, ma alcuni degli uomini con cui Lisa si apparta cominciano ad essere uccisi con modalità orribili. Per non compromettere la propria reputazione rivolgendosi alla polizia, Lisa decide di indagare da sola per scoprire quale folle realtà si nasconde dietro ogni omicidio.
La storia d'amore più tragica e citata al mondo, in uno spettacolo dalle atmosfere rarefatte coreografato da Yuri Grigorovich
Genere Balletto, produzione Russia, 2012. Durata 165 minuti circa. Da martedì 25giugno 2013 al cinema.Basato sul dramma di Shakespeare, Romeo e Giulietta è uno dei balletti più popolari al mondo, benché la sua genesi sia stata complessa e travagliata, perché la partitura era considerata incomprensibile e alcuni passi estremamente ardui. Gli artisti contestarono anche il lieto fine pensato da Sergei Prokofiev, autore del libretto e delle musiche, per il quale era impossibile immaginare una scena coreutica danzata da protagonisti in fin di vita. Oggi, questo balletto è ormai considerato l'opera più preziosa di Prokofiev per l'ispirazione melodica, la grande varietà dei ritmi e la presenza di personaggi ritenuti memorabili. Nel 1978, Yuri Grigorovich riprese la produzione di Prokofiev per l'Opéra di Parigi. In questa versione, la tragedia di Shakespeare è diventata estremamente rarefatta e il coreografo ha sviluppato il personaggio femminile principale attingendo ai propri ricordi di Natalia Bessmertnova, la sua prima Giulietta.
Primo capitolo di una trilogia d'animazione giapponese
Regia di Yukihiro Miyamoto, Akiyuki Shinbo. Con Eri Kitamura, Chiwa Saito, Yuko Goto, Kaori Mizuhashi, Ai Nonaka. continua»
Genere Animazione, produzione Giappone, 2012. Da mercoledì 26giugno 2013 al cinema.Primo capitolo di una trilogia filmica dedicata ai personaggi della serie animata Puella Magi Madoka Magica. I primi due film saranno una compilation dei momenti salienti della storia della serie animata.
Brad Pitt vs zombie
Regia di Marc Forster. Con Brad Pitt, Eric West, Matthew Fox, David Morse, James Badge Dale. continua»
Genere Azione, produzione USA, 2013. Da giovedì 27 giugno 2013 al cinema.Dieci anni dopo la vittoria degli esseri umani sull'epidemia mondiale di zombie, chiamata la guerra mondiale Z, Max Brooks va in giro per il mondo raccogliendo le storie e le esperienze di coloro che sono sopravvissuti al conflitto che ha quasi eradicato la razza umana.
Pippo Delbono si confessa e svela le contraddizioni della sua fragile vita
Regia di Pippo Delbono. Con Irène Jacob, Marie-Agnès Gillot, Tilda Swinton, Pippo Delbono, Sophie Calle. continua»
GenereDrammatico, produzione Italia, Svizzera, 2011. Durata 75 minuti circa. Da giovedì 27 giugno 2013 al cinema.Nel corso dei viaggi, i mezzi leggeri del cinema di Pippo Delbono catturano momenti unici, incontri ordinari o straordinari. Da una camera d'albergo a Parigi a un'altra a Budapest, da Istanbul a Bucarest, i percorsi intrecciano un tessuto del mondo contemporaneo. I suoi testimoni, alcuni famosi, altri no, dicono o danzano la loro visione dell'universo. Gli incontri (con sua madre, gli amici, gli estranei) sono altrettante immagini del mondo di ieri, di oggi, di domani. Un mondo che qualcuno racconta attraverso la musica (come il compositore e violinista Alexander Balanescu).
Blood ![]()
![]()
![]()
![]()
(mymonetro: 3,00)
Quando a commettere un crimine è chi dovrebbe perseguirlo.
Regia di Nick Murphy. Con Paul Bettany, Mark Strong, Brian Cox, Stephen Graham, Ben Crompton. continua»
Genere Thriller, produzione Gran Bretagna, 2013. Durata 100 minuti circa. Da giovedì 27 giugno 2013 al cinema.Quando la polizia scopre una giovane ragazza brutalmente assassinata, i fratelli Joe Fairburns (Paul Bettany) e Chrissie Fairburns si uniscono al loro supervisore Robert (Mark Strong), per indagare sul principale sospettato Jason Buliegh, un molestatore sessuale locale e un reietto sociale. Costretti a rilasciare Jason dalla custodia della polizia, i Fairburns prendono la situazione nelle proprie mani, tentando di costringerlo a confessare. Nel frattempo, il padre di Joe e Chrissie, Lenny Fairburns (Brian Cox), l'ex capo della polizia, rimane in macchina, come spettatore silenzioso della fatale tragedia che dividerà i suoi figli. Segreti nascosti e sospetti senza voce guidano una suspense inquietante mentre Joe viene inghiottito in una spirale sul confronto ossessivo tra i crimini del presente e quelli del passato.
Un'allegoria sulla libertà, nella terra di Bruegel
Regia di Peter Brosens, Jessica Woodworth. Con Sam Louwyck, Aurélia Poirier, Django Schrevens, Gill Vancompernolle GenereDrammatico, produzione Belgio, 2012. Durata 93 minuti circa. Da giovedì 27 giugno 2013 al cinema.L'ultimo episodio di una trilogia dedicata al rapporto conflittuale tra uomo e natura. Il primo capitolo, Khadak, portava lo spettatore in mezzo alle steppe della Mongolia. Protagonista era Bagi, cavaliere nomade, il cui gregge veniva misteriosamente decimato dalla peste. Il secondo episodio, Altiplano, ambientato sulle Ande peruviane, sollevava lo spettro di un avvelenamento al mercurio. Con il terzo e ultimo capitolo, Woodworth e Brosens tornano in Belgio.
Un'opera prima sulle difficoltà del fare teatro oggi in Italia e su un intenso rapporto madre-figlia
Regia di Laura Chiossone. Con Gianna Coletti, Anna Canzi, Gianfelice Imparato, Luca Di Prospero, Elena Russo Arman.continua»
Genere Drammatico, produzione Italia, 2012. Da giovedì 27giugno 2013 al cinema.Gianna è un'attrice con uno spettacolo teatrale da portare in scena tra mille difficoltà. Oltre agli impegni professionali, la donna ha una madre anziana e ingombrante di cui prendersi cura. Così, è difficile dare spazio alla storia d'amore che Gianna sta vivendo in punta di piedi.
Dal Museo nazionale e dal Munch Museum di Oslo, l'opera di Munch arriva sul grande schermo
Genere Documentario, produzione Norvegia, 2013. Da giovedì 27giugno 2013 al cinema. Il film è oggi in programmazione in 1sala cinematografica..Il film-evento non si limiterà a mostrare su grande schermo i dipinti esposti in mostra ma proporrà domande, quesiti, interrogativi attraverso il tour cinematografico dell'esposizione. Cosa si nasconde creativamente e tecnicamente dietro una mostra? Cosa rivelano le opere circa l'artista che le ha realizzate ed il periodo in cui sono state dipinte? Lo straordinario appuntamento racconterà la figura del grande artista combinando materiali girati in mostra e riprese nei luoghi nativi di Munch: un'immersione nella fantasia, nel mondo e nella quotidianità dell'artista grazie al grande schermo per permettere agli appassionati di cogliere dettagli invisibili ad occhio nudo.
Le avventure di Peter Pan
Regia di Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske. Con Bobby Driscoll, Kathryn Beaumont, Hans Conried, Bill Thompson, Heather Angel. continua»
Genere Animazione, Ratings: Kids, produzione USA, 1953. Durata 76 minuti circa. Da sabato 29 giugno 2013 al cinema.
Fonte:Film in uscita
Segnalibri