Per fare applicazioni servono tipi di stoffa che non si sfilacciano, oppure in alternativa della fliselina adesiva leggera da incollare col ferro sul retro dell'applicazione prima di tagliarla.
Questo indurisce leggermente il motivo (infatti la fliselina si usa per irrigidire colletti e paramonture), ma ti permette di tagliare più comodamente e senza sbavature.
Poi l'applicazione va imbastita sulla stoffa principare con punti fitti per essere sicure di non muoverla cucendo, e cucita tutto attorno con un punto zigzag più o meno stretto a seconda della stoffa e dell'effetto desiderato.
Come alternativa c'è il cosiddetto "orlo magico", una specie di nastro biadesivo di stoffa, da puntare con gli spilli tutto attorno all'applicazione dopo averla tagliata, tenendosi un po' verso l'interno perchè non fuoriesca, e stirare direttamente sulla stoffa di base, per poi fare lo zig zag attorno senza che questa si muova, ma senza irrigidirla.
Oppure ancora disegnare solo il motivo sulla stoffa da ritagliare, puntare l'orlo magico "a cavallo" del tracciato, e tagliare in modo che il rinforzo sia più sottile, stirare sulla stoffa di base e bordare a zig zag.
-----
Ciao!
Se si sa si fa, se non si sa si impara, se non c'è si inventa
Segnalibri