I MIEI SCHEMI ---- I MIEI RICAMI ---- LE MIE CREAZIONI IN FELTRO
Venite a trovarmi su Facebook / Instagram / Twitter
Brava Manu!!! Mi sembra tu abbia fatto una buona sceltaanche io ho una macchina elettronica (juki) e mi trovo benissimo.. spero ti darà grandi soddisfazioni!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.." G. Carlin
I MIEI SCHEMI ---- I MIEI RICAMI ---- LE MIE CREAZIONI IN FELTRO
Venite a trovarmi su Facebook / Instagram / Twitter
Grazie baby!
Giulia tu hai iniziato a cucire con il sal impariamo la macchina da cucire o sbaglio?
Annalisa non so se è così ma leggendo le varie opinioni sembra che quelle elettroniche siano meno complicate delle meccaniche. Per esempio per l'asola tu schiacci un tasto e la macchina fa tutto lei in un unico passaggio. Non si la mia ma alcune ti segnalano anche gli errori tipo filo inceppato o piedino alzato, opzione che per una principiante penso sia un bell'aiuto. Poi ovvio che se una neofita come me prendesse una di quelle superelettroniche non saprebbe usarla ma non dovrebbe essere così per quelle più "economiche", io ho basato la mia scelta proprio sulla "semplicità ".
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
baby1264 (28-08-2017)
Segnalibri