ciao Alessandra, che tipo di tessuto stai usando?
a volte mi è capiato questo problema con del tessuto molto sottile
baci elvira
Un appello a tutte le esperte... la mia macchina da cucire singer millepunti 282 non mi fa più lo zig zag e tutti i punti diversi dal dritto... sono una principiante... ma le cose base le ho imparate la tensione del filo superiore e quella della bobina riesco più o meno a regolarle... ma non so perché lo zigzag non funziona più, sembra non pescare il filo sottostante... qualsiasi suggerimento è bene accetto!!!![]()
Il mio nuovo blog con Sara: http://www.parimpampum-creazioni.blogspot.it/
Il mio blog personale: http://fartuttoconamore.blogspot.it/
Alessandra Orazi (22-01-2013)
Il mio nuovo blog con Sara: http://www.parimpampum-creazioni.blogspot.it/
Il mio blog personale: http://fartuttoconamore.blogspot.it/
elviral (25-01-2013)
Purtroppo ho provato anche con del tessuto più spesso e niente... lo zig zag non funziona e nemmeno tutti i punti un pò più complessi... uffa...![]()
Il mio nuovo blog con Sara: http://www.parimpampum-creazioni.blogspot.it/
Il mio blog personale: http://fartuttoconamore.blogspot.it/
Alessandra Orazi (28-01-2013)
Salve a tutte,
anch'io cucio da diverso tempo ed ho capito una cosa: la meccanica della macchina deve essere toccata da un esperto vero.
Io ho 2 macchine lineari, una tagliacuci ed una overlock per il punto copertura ed il punto catenella. Non sono una sarta ma sono i miei giocattoli.
Per quanto riguarda il filo che si spezza, spesso riguarda la tensione che è sbagliata o il filo si è sganciato dalla tensione, per rimediare si deve re-infilare la macchina da capo.
Per quanto riguarda l'ago che si spezza, spesso è perché si usa un ago sbagliato per il tessuto che stiamo cucendo. Ci sono delle tabelle, anche sui libretti di istruzione, che indicano per quella stoffa, quell'ago e quella tensione.
Indispensabile è anche una revisione periodica della macchina, come facciamo con l'auto, ogni tot. anni o quando ci sembra che non cucia più come prima.
Saluti e buon lavoro a tutte.
mammola (09-09-2016)
Per cucire con facilità un tessuto leggero, una rete, un tulle senza che si incastri con il crochet, basta cucire la stoffa con la carta velina (quella per fare i cartamodelli). La carta passa sopra il trasporto e la stoffa si cuce senza problemi. Alla fine si strapperà la carta con facilità senza rovinare la cucitura.
Provate per credere.
![]()
partecipo a questi Sal e Swap
![]()
link: ho partecipato a questi Sal e Swap, post 53:
link al mio album:
http://www.megghy.com/album/mammola/
link al mio blog:
http://franca-lagiostradellavita.blogspot.it/
ciao a tutte ragazze ho un problema con la macchina, l'ho portata in assistenza un mesetto fa perchè aveva un problema con la tensione quando mi è stata consegnata sinceramente non l'ho provata, ora mi serviva ma quando ho provato ad avvolgere la bobina dopo un paio di giri si è bloccata, non avevo mai avuto problemi.
qualcuna mi sa dire cosa posso fare?
I miei lavori a punto croce sono qui
I miei lavori di cucito creativo sono http://www.megghy.com/forum/f81/i-mi...a92-89719.html qui
STO PARTECIPANDO A: 3° Torneo Creative di Megghy- SAL calza di natale 2017- SWAP "adoro i personaggi disney"
Ciao Valentina,
quello che posso suggerirti e' di cambiare il centro assistenza. Chi ripara le macchine non fa miracoli, ma dovrebbe essere in grado di farlo.
Accertati che il centro assistenza sia rivenditore autorizzato della marca della tua macchina, in questo modo hai la "certezza" che conoscano la tua macchina ed abbiano i pezzi di ricambio originali.
Purtoppo e' capitato anche a me, ma cambiando assistenza (facendo molti km in più), ho risolto il problema.
Ti auguri di avere fortuna.
Un bacio e buon lavoro
Segnalibri