Allegato 192371Allegato 192370
per 12 persone, e anche un pò di più...
Ingredienti:
2 confezioni multiple (pacco da 3 strati) di savoiardi secchi
16 uova
2 litri di latte
220-240 gr di zucchero ( a seconda se la crema vi piace più o meno dolce)
200 gr di farina bianca setacciata o maizena
300 gr cioccolato fondente
1 bicchierino di rhum (per la crema al cioccolato)facoltativo
alchermes
caco amaro per guarnizione
1 stecca di vaniglia o vanillina in polvere a piacere
Materiale:
1 piatto grande per la torta
1 cerchio apribile di una teglia diametro cm 40 (in alternativa utilizzare un cerchio di cartoncino adatto ad alimenti, alto cm 15, chiuso con la spillatrice, e abbondantemente imburrato)
1 settaccino
1 pentola alta per il latte
1 pentola grande
1 recipiente , teglia o quant'altro per inzuppare i savoiardi
sbattitore o frusta elettrica tipo MINIPIMER
mestolo
spatola
1 sac a poche
In una teglia versare 2 bicchieri da acqua di alchermes e 1 di acqua naturale
Posizionare su un piatto piano grande il cerchio sganciabile imburrato
Preparare la crema pasticcera:
Versare i 2 litri di latte e la vanillina in una pentola e portarlo ad ebollizione
Spezzettare il cioccolato in una terrina e farlo sciogliere a bagno marina o nel microonde.
In una pentola grande versare i tuori d'uovo, lo zucchero e con la frusta elettrica montare il composto fino a che diventi gonfio e giallo chiarissimo, versarvi la farina/maizena setacciata e continuare a sbattere in modo da non formare grumi.
Continuando a sbattere aggiungere il latte caldo (1 mestolo per volta) in modo che il caldo non cuocia le uova, quando il composto è a temperatura e risulta liquido, aggiungere tutto il resto del latte, mettere la pentola su fuoco basso e continuare a mescolare con la frusta, raccogliendo dai bordi mano a mano che si addensa.
Quando la crema inizia ad addensarsi e a formare bolle, abbassare il più possibile la fiamma, e mescolare energicamente con la frusta, per circa 3-4 minuti.
Spegnere.
Inzuppare i savoiardi e fare un primo strato dentro nella teglia, usando dei pezzetti per coprire i buchi tra un savoiardo e l'altro.
Versare un pò meno della metà di crema pasticcera e livellare bene con la spatola.
Coprire con un'altro strato di savoiardi inzuppati di alchermes.
Con una spatola lavorare il cioccolato sciolto finchè risulta lucido.
Togliere una tazza di crema dalla restante crema pasticcera che userete poi per la decorazione.
Aggiungere il cioccolato sciolto alla crema, mescolando con la spatola dall'alto verso il basso per non smontarla, e per ultimo il bicchierino di rhum (facoltativo).
Versare la crema al cioccolato sullo strato di savoiardi e ricoprirlo con l'ultimo strato di biscotti inzuppati.
Versare il cioccolato in polvere nel setaccino e ricoprire uniformemente lo strato di savoiardi.
Montare sulla sac a poche un beccuccio medio, e riempirla con la crema pasticcera messa da parte per la decorazione, e decorare la torta.
Mettere in frigorifero, meglio se la si prepara il giorno prima.
Ciao Barbara!! Buonissimo questo dolce!!![]()
![]()
![]()
![]()
"Leggere il REGOLAMENTO è sempre utile!!"
Orange Juice - Il mio Album su megghy[/FONT]
I miei gruppi: "Passione gatto", "Megghydipendenti", "Pizza... che bontà!"
Segnalibri