bluenady (30-10-2014), brumaela (03-11-2014), emanuela78 (31-10-2014), jrjs (30-10-2014)
Ciao, ragazze! Oggi vorrei proporvi di imparare un po’ di trucchetti per rendere vostri amigurumi incantevoli.
Ci baseremo sullo schema di questo gattino, che poi modifichiamo:1.Usando il filato liscio facciamo un gatto con gli arti e la testa girevoli (teddy joints)
2. Usando il filato peloso facciamo un animale con il pelo lungo e la testa girevole. A scelta personale, il pelosotto sarà un gatto, coniglio, orsetto o quant'altro( basterà cambiare le orecchie e la coda).
Potete fare anche una parte sola de SAL (ad esempio, se non riuscite trovare il filato peloso oppure non volete, o non siete ancora pronte, fare l'animaletto peloso)
Tutti i materiali sono preparati per il forum Megghy.com e destinati ad uso personale. Allegherò dei PDF che ho preparato, vietata la loro diffusione (intera o parziale) sugli altri siti o blog. A tutti gli interessati potete dare il link di questo SAL.
Vi ringrazio in anticipo per la comprensione e onestà!
La lista dei materiali:
- Filato liscio grosso 133m/50gr e uncinetto adatto ad esso (2-3 mm)
- Filato peloso e uncinetto
- Un filato liscio da abbinare al peloso (devono avere lo stesso spessore ed essere lavorati con lo stesso uncinetto, possano essere di colori diversi oppure uguali)
Se il filato peloso è fine, allora servirà: un filato liscio di base 133m/50gr, uncinetto adatto al filato e punzone rimagliatore (vedi la prima foto sotto).
- Fil di ferro o le chiavette per il fai da te
- 8 bottoni piatti per gli arti
- 2 bottoni piatti più grossi per la testa
- Un pezzo di plastica morbida, ad esempio le tovagliette americane
- Cerotto a nastro oppure lo scotch da imbianchino
- 4 occhietti di plastica del diametro minimo 14mm(si può sostituirli con dei bottoni neri o farli in feltro, pasta da modellare o altro materiale a vostra scelta)
- 2 nasini di plastica (lo si può ricamare o fare in pasta da modellare)
- Imbottitura
- Ago lungo per i modellamenti
- Spazzola di acciaio (quella per i gatti va benissimo) oppure il velcro (adesivo a strap).
Elementi opzionali: Ciglia finte. Pezzettino di feltro bianco e un altro in tono con il filato, si può usare pelle o scamosciato, oppure lana e gli aghi da felting. Colori acrilici, ad olio oppure l’ombretto per fare le ombreggiature.
Tappe:
Gatto
1/11-5/11 Prepariamo gli arti con i legamenti teddy joints inseriti
6/11-9/11 Realizziamo il corpo, fissando gli arti. Prepariamo il legamento per la testa.
10/11-13/11 Realizziamo e fissiamo la testa. Realizziamo la coda.
14/11-19/11 Modellamenti e rifiniture.
Animale peloso (si può fare uno a scelta: coniglio, orso ecc)
20/11-25/11 Cominciamo dalla testa: possiamo fare il muso in filato liscio pure no. Facciamo il legamento e i modellamenti.
26/11-30/11 Corpo. Fissiamo la testa.
1/12-4/12 Decidiamo quale animale sarà e finiamo tutte le parti restanti.
5/12-10/12 Assemblaggio e le rifiniture.
Lista delle partecipanti:
1. Emanuela78
2. Mammola Orsetto,
3. Tary
4. Jrjs
5. Bluenady Orsetto,
6. Brumaela
7. Anastatsia.tatalo in sospeso
8. Mazzi
Alcune informazioni utili:
1. Possiamo usare mohair, lana o un filato liscio e pettinarlo con la spazzola di acciaio?
Mohair o altro filato da pettinare si può usare per il primo pupazzo al posto del filato liscio.
Per il secondo ci serve proprio filato con il pelo lungo (la lavorazione di questo filato è un po' diversa e ha le sue difficoltà).
1. Link dei filati adatti per spiegarmi meglio e farvi capire la fattura del filato richiesto. Si può scegliere a secondo del prezzo, reperibilità ecc
ü Línea FUR: Línea FUR
ü GOMITOLO FILATO PELO ECOLOGICO MODA SCELTA COLORE | eBay : GOMITOLO FILATO PELO ECOLOGICO MODA SCELTA COLORE | eBay
ü Ophelia Italy: Ophelia Italy. Gomitolo filato effetto pelliccia leggero soffice colori moda - Ophelia Italy -
Ophelia Italy. Samba tagliatone misto lana - Ophelia Italy -
ü Filato pelliccia | eBay: filato pelliccia | eBay
ü Ho preso su ebay il filato PIUMA a 1,5euro al gomitolo. Il venditore è di Firenze e vende il filato al prezzo di acquisto. Questa è la sua pagina FB:
https://www.facebook.com/groups/3920...92950/?fref=ts
E una signora molto disponibile ed ha tanta bella merce che sta liquidando a dei prezzi di acquisto.
Al mercato o in rete si trova filato:
-Marca Elena 50gr 2 euro
-Filato di Biella Poliestere 100% e poliammide 100% 1,5-2euro /50gr.
-Lana GATTO ha qualche filato peloso. Mekong 50gr/40m 2,50 euro
-Amici del filato. Malè e Sao Paulo 2,29euro
-Lana Moda 50gr/90mt 2,29euro
-Grand 50gr/65mt 2,59euro
2. Non sò cosa scegliere, mi puoi consigliare tu la marca?
Per il filato non ce la preferenza. Sono più o meno uguali (intendo per imparare). È meglio se il pelo del filato è morbido come la piuma. Crea l'effetto più bello di quello ispido o rigido. Quindi io scelgo il filato guardando i metri del gomitolo. Più sono meglio è. Ci sono dei filati che costano 3 euro ma hanno 40-70m e quelli che costano 1,5-2 euro ma hanno 180 e più metri.
Poi ci sono quelli come Rabbit o Visone che sono fuoriclasse dei filati pelosi, ma sono per le mani esperte. Quindi per esercitarsi cerchiamo il filato meno costoso, ma con un bel effetto.
3. Anche la quantità come si fa a misurarla?
Il nostro soggetto non ha tanti giri, ma ci serve il filato grosso. Diciamo che per il primo pupazzo possiamo prendere un acrilico, lana o mohair 133m/50gr. Ci servirà al massimo 2 gomitoli.
Per il secondo tutto dipende dal filato stesso e la sua lunghezza. Se è grosso come l'acrilico sopra citato servirà circa 200m. Se lo trovate fine, allora preparate l'acrilico come base ed il punzone rimagliatore. Vi insegno come si fa ad aggiungere il pelo alla base liscia.
Il mio preferito è il filato che si chiama Piuma.
Nel nostro caso, visto che ho impostato il lavoro con il filato e l'uncinetto grossi, va bene anche il punzone grosso.
Negli altri lavori, dove si usa gli uncinetti da 1 a 1,75mm, serve quello piccolo.
Per farvi un esempio: il Cocker spaniel è fatto con uncinetto 1,25mm ed ho aggiunto il pelo con il punzone piccolo. Altrimenti non passa nei fori tra le maglie.
4. Il fil di ferro o le chiavette?
Per quanto riguarda la scelta tra il fil di ferro e le chiavette sono più o meno uguali. Le chiavette non vengono avvolti da cerotto a nastro.
Alcuni per fare lo scheletro degli amigurumi si trovano molto bene con i scovolini da pipa quali hanno all'esterno morbido ma contengono un'anima in fil di ferro, costano poco e si trovano facilmente nelle tabaccherie. Come il fil di ferro, alle estremità si mette sempre il nastro a cerotto anche se piegandolo verso il basso e arrotolandolo un pochino tra' se' rimangono le estremità molto morbide.
5. Quanto filato peloso serve?
Dipende da quanti metri ci sono in un gomitolo. Ci vorrà circa 2/3 della lunghezza del filato base usato per il pupazzo.
Se fate tutti e due pupazzi con lo stesso filato (ad esempio acrilico 133m/50gr), dopo aver finito il primo saprete quanto filato servirà per il secondo e potete fare il calcolo del consumo per il filato peloso.
Ultima modifica di idotti; 09-12-2014 alle 16:25
Ciao da Irina
Il Mercatino di Idotti
I miei album
Mi farà molto piacere di incontrarvi nel mio blog!
partecipo a: Ami del mese
ho partecipato: SWAP: a gentile richiesta;
SAL: la bambola e la cavallina di Natalia; il gatto cuore; la bambola Kler; la bambolina Zuza; amigurumi X; un gufo, due gufi..; Viva il Natale!; il bassotto; un gioiello per me; folleggiando 1; folleggiando 2; La maschera del carnevale; il mio coniglietto; l'unicorno
aspetto :
bluenady (30-10-2014), brumaela (03-11-2014), emanuela78 (31-10-2014), jrjs (30-10-2014)
Anastasia, non prenderti nessun impegno. Se farai un pupazzo- bene, due-benissimo, nessuno- pazienza! Non ti preoccupare, anch'io in questo periodo sono un po' presa (E quando mai è stato di veramente :-)), quindi ti capisco. È un po' difficile ricavare un po' di tempo per sé quando hai 3 figli (con i marito fanno 4 :-))
Ciao da Irina
Il Mercatino di Idotti
I miei album
Mi farà molto piacere di incontrarvi nel mio blog!
partecipo a: Ami del mese
ho partecipato: SWAP: a gentile richiesta;
SAL: la bambola e la cavallina di Natalia; il gatto cuore; la bambola Kler; la bambolina Zuza; amigurumi X; un gufo, due gufi..; Viva il Natale!; il bassotto; un gioiello per me; folleggiando 1; folleggiando 2; La maschera del carnevale; il mio coniglietto; l'unicorno
aspetto :
anastasia.tatalo (28-10-2014)
Irina, come ti avevo detto con i tempi non ci posso stare mqundi le mie tappe saranno più lunghe, tu vai avanti secondo il tuo programma io mi salvo tutto e man mano vado postando i progressi, purtroppo il tempo è sempre poco e gli impegni tanti, comunque ci sono e seguirò tutto con impegno
partecipo a questi Sal e Swap
![]()
link: ho partecipato a questi Sal e Swap, post 53:
link al mio album:
http://www.megghy.com/album/mammola/
link al mio blog:
http://franca-lagiostradellavita.blogspot.it/
Franca, non ti preoccupare! Le tappe sono abbastanza veloci, sono sicura che riuscirai di stare al passo. Altrimenti, da allieva di gran talento, riuscirai a completare il lavoro anche essendo in ritardo. Le tappe servono solo per non rovesciarvi addosso tutta l'informazione in una volta.
Ciao da Irina
Il Mercatino di Idotti
I miei album
Mi farà molto piacere di incontrarvi nel mio blog!
partecipo a: Ami del mese
ho partecipato: SWAP: a gentile richiesta;
SAL: la bambola e la cavallina di Natalia; il gatto cuore; la bambola Kler; la bambolina Zuza; amigurumi X; un gufo, due gufi..; Viva il Natale!; il bassotto; un gioiello per me; folleggiando 1; folleggiando 2; La maschera del carnevale; il mio coniglietto; l'unicorno
aspetto :
mammola (29-10-2014)
Ciao ragazze, eccoci qua! Avete festeggiato bene il Halloween?
Oggi cominciamo la prima tappa: Prepariamo gli arti con i legamenti teddy joints inseriti
Leggete bene prima tutte le istruzioni. L'importante è di non avere fretta.Un ringraziamento speciale all’autrice dello schema Kamilla K per aver condiviso la sua creazione.
Le colonne della tabella:
1 Ряд, 2 Голова, 3 Тело, 4 Передние лапы, 5 Задние Лапы, 6 Хвост.
Copiando le parole e inserendole nel Google traduttore non dovreste avere dei problemi.
Lo schema riportata sulla foto è l’orecchio.
In originale viene usato l’uncinetto 1,5mm ed il gattino viene 9 cm. Per il nostro scopo serve un pupazzo più grosso, quindi consiglio usare il filato grosso e l’uncinetto minimo 3mm.
Usate il tutorial allegato con un unico accorgimento: i bottoni devono essere attaccati alla parte interna (quella che va verso il corpo) della zampa. Fate uscire il fil di ferro/chiavetta 2-3 giri prima della fine del lavoro in questo modo:
Vi auguro buon lavoro! Aspetto le vostre domande e le zampette
![]()
Ciao da Irina
Il Mercatino di Idotti
I miei album
Mi farà molto piacere di incontrarvi nel mio blog!
partecipo a: Ami del mese
ho partecipato: SWAP: a gentile richiesta;
SAL: la bambola e la cavallina di Natalia; il gatto cuore; la bambola Kler; la bambolina Zuza; amigurumi X; un gufo, due gufi..; Viva il Natale!; il bassotto; un gioiello per me; folleggiando 1; folleggiando 2; La maschera del carnevale; il mio coniglietto; l'unicorno
aspetto :
Grazie Irina, ho scaricato il file ma non potrò iniziare prima della prossima settimana, intanto me lo studio
partecipo a questi Sal e Swap
![]()
link: ho partecipato a questi Sal e Swap, post 53:
link al mio album:
http://www.megghy.com/album/mammola/
link al mio blog:
http://franca-lagiostradellavita.blogspot.it/
idotti (01-11-2014)
Irina io devo chiederti un favore enorme...siccome devo fare i regali di natale e mi piacerebbe farli con questa tecnica, mi posso portare avanti e invece di fare il gattino fare già gli amigurumi che avevo scelto?
idotti (01-11-2014)
Va benissimo, Tary.
Ciao da Irina
Il Mercatino di Idotti
I miei album
Mi farà molto piacere di incontrarvi nel mio blog!
partecipo a: Ami del mese
ho partecipato: SWAP: a gentile richiesta;
SAL: la bambola e la cavallina di Natalia; il gatto cuore; la bambola Kler; la bambolina Zuza; amigurumi X; un gufo, due gufi..; Viva il Natale!; il bassotto; un gioiello per me; folleggiando 1; folleggiando 2; La maschera del carnevale; il mio coniglietto; l'unicorno
aspetto :
idotti (01-11-2014)
Segnalibri