Visualizzazione Stampabile
-
Betty no però non sono d'accordo col fatto che cucendolo a macchina si svilisce il lavoro.
Io so tenere l'ago in mano e rammendo i calzini a mano e mi capita di cucire a mano però.....secondo me farla bene e scegliere di farla bene cucendo a macchina è, secondo me, valorizzarla!!! Preferisco un bel lavoro che una ciofeca fatta a mano se permetti!!!! Ho capito che tu forse sei un po' contro alla macchina da cucire........o sbaglio????
-
ahh Betty mi fai morireee! Io se riesco la fodera la applico con l'orlo svelto o come-si-chiama.... posso?? :arrossito:
però intanto ieri sera ho fatto la mia bella stupidata...:mrgreen::mrgreen: siccome avevo già in mano il ferro da stiro, ho deciso di portarmi avanti e appiccicare la mia bella fiselina, lavoro che non è venuto malaccio, a parte un angolino non ben attaccato e quindi penso dovrò applicare un po' di vinavil.. ma il probelma non sta qui, ovvi! è che mi son dimenticata che dovevo fare ancora l'iniziale, uff! così ora son qui che combatto tra aida e fiselina, e per me che son già lenta di mio è una vera lotta, ma che palle!!!!!!!!!
adesso la trousse è bella rigida e più difficile da maneggiare, povera me!
-
stay buon lavoro mi dispiace tanto managgia
ragazzeeeeeeee udite udite ho finito metto la foto di la vi avviso e molto colorata spero che vi piaccia ciaoooooooooooooooooooooooo
-
grazie Daniela, meno male che non è una lettera complicata! vado subito a vedere il tuo capolavoro di là, baci!!!!!!!!!!!
-
troppo divertente questa discussione , giuro leggendo stavo ridendo come una pazza , e non fate queste cose che poi arriva il marito a vedere cosa mi succede di cosi' divertente ^_^
Anto , cosa hai combinato °_° ?!?
buon proseguimento a tutte !!!
rimaniamo in attesa di istruzioni !!
-
Nadia, ho attaccato la fiselina prima di ricamare la lettera! così adesso il lavoro è bello rigido... e quindi più difficile da lavorare! meno male che non ho problemi ocn la colla come detto da Annalisa, l'ago scorre abbastanza bene.. lo so sono una tara, che ci vuoi fare....
-
Bettyyyyyyyy,io cucio a manooooo......ehm......anche perchè non ho la macchina da cucire!!!!!:arrossito::arrossito:
-
Ho finito anche io :arrossito:
giusto in tempo pèer evitare la punizione:ciao-ciao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Merendina76
Betty no però non sono d'accordo col fatto che cucendolo a macchina si svilisce il lavoro.
Io so tenere l'ago in mano e rammendo i calzini a mano e mi capita di cucire a mano però.....secondo me farla bene e scegliere di farla bene cucendo a macchina è, secondo me, valorizzarla!!! Preferisco un bel lavoro che una ciofeca fatta a mano se permetti!!!! Ho capito che tu forse sei un po' contro alla macchina da cucire........o sbaglio????
Cara, non ho nulla di particolare contro l'aggeggio infernale ... tranne quando mi si sfila l'ago, e allora potendo ne acquisterei una nuova ogni volta! Per chi non l'avesse capito non sono precisamente una sarta!!!
Abbiamo diverse visioni della cosa: io trovo che un oggetto tutto ricamato a mano abbia la sua degna conclusione nella cucitura a mano ... pensa a quanto tempo ci metti a ricamarlo, scegliendo schema, colori, e poi lavandolo e stirandolo, e magari facendogli anche qualche coccola pensando "tra un po' lo uso" oppure "chissà che dirà chi lo riceve", e poi quando arriva il momento sicuramente più "complicato" ma dove hai più soddisfazione perchè vedi l'oggetto che prende forma, me lo liquidi in un quarto d'ora di cuciture a macchina?
E' chiaro che la cucitura a mano può dare qualche problema, ci sarà anche qualche piegolina, qualche punto non perfetto, ma vuoi mettere il risultato??? E l'orgoglio di poter dire "l'ho fatto interamente io a mano"?
Se hai la fortuna di avere ancora una nonna, o altrimenti se conosci una persona anziana (state buone tutte, non sono così vecchia!), prova a dirgli "ho ricamato questo a mano, ora lo cucio a macchina" e senti cosa ti dicono!
Devi comunque pensare che tutti gli oggetti fin qui fatti nei SAL, io li ho fatti tutti a mano e senza ausilio di nulla se non di colla vinilica!
E ribadisco: io non sono una sarta, e quello che so fare l'ho imparato da sola!
E come dicevo, io non conosco la fliselina, anche se ora dopo le spiegazioni della mia cara amica è finita in wish list dai Cenini per la curiosità di vedere come si usa!
E mai mi è venuto in mente di usare la macchina per cucire ...
Comunque è un SAL, ad ognuna resterà il suo oggetto, e quindi contente voi ........... penso però che le ragazze dello SWAP possano fare lo sforzo di cucire a mano: sarà meno preciso, ma sicuramente più apprezzato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stay62
ahh Betty mi fai morireee! Io se riesco la fodera la applico con l'orlo svelto o come-si-chiama.... posso?? :arrossito:
però intanto ieri sera ho fatto la mia bella stupidata...:mrgreen::mrgreen: siccome avevo già in mano il ferro da stiro, ho deciso di portarmi avanti e appiccicare la mia bella fiselina, lavoro che non è venuto malaccio, a parte un angolino non ben attaccato e quindi penso dovrò applicare un po' di vinavil.. ma il probelma non sta qui, ovvi! è che mi son dimenticata che dovevo fare ancora l'iniziale, uff! così ora son qui che combatto tra aida e fiselina, e per me che son già lenta di mio è una vera lotta, ma che palle!!!!!!!!!
adesso la trousse è bella rigida e più difficile da maneggiare, povera me!
Cara Antonellina mia,
tu puoi ... aspettare le istruzioni! C'è una piccola "sorpresa" per voi!
Mi spiace per l'inconveniente dell'iniziale, spero solo che non sia a caratteri cubitali ...