Non mi ricordo ma la tua macchina ha anche la leva per cambiare pressione al piedino?
Non mi ricordo ma la tua macchina ha anche la leva per cambiare pressione al piedino?
Betty i tuoi tutorial sono chiarissimi, sono io che non sono stata attenta, comunque non ho disfatto, ho lasciato le parti con le applicazioni doppie, tanto non si vede.
Oggi ho cucito lo sbieco, adesso devo fare il punto nascosto, purtroppo mi ritrovo con meno sbieco sul dietro....cercherò di tirarlo un po'.
Ecco qui la mia presina!come ho già detto, credo che questa volta abbia vinto lo sbieco: mi sono ritrovata ad averne molto di più dietro rispetto al davanti...
Betty una domanda: nella prima cucitura sul davanti, dove va posizionato lo sbieco? Vicino al bordo o un po' all'interno? Forse avrei dovuto chiedertelo prima di cucire...![]()
Ho terminato la mia presina. Ha richiesto diverso tempo ed impegno.
Vorrei raccontarvi la mia avventura nel cucire questa farfalla!
Non avendo la biro che svanisce o comunque un gessetto adatto, ho fatto qualche riga con la matita (nella parte che non si vede perché rimane sotto all'ala della farfalla) e successivamente ho cucito coì senza righe, cercando di mantenere la distanza guardando il piedino. Per rischiare di non fare le righe storte, ho mantenuto distanze di 2 cm quindi ho trapuntato un po' fitto.. con tanta santa pazienza ce l'ho fatta ed è venuto bene.
Poi ho fatto le applicazioni, non ho usato la carta biadesiva e fortunatamente il pannolenci stava fermo. Il problema più grande è che la mia macchina non è adatta per fare le applicazioni, non ho neppure il piedino apposta.
Non sono venute splendidamente ma considerando ciò e che non l'avevo mai fatto, direi che può andar bene. Ho quindi cucito due bottoncini, non tanto per bellezza ma per coprire un po' certe parti della cucitura delle applicazioni.
Poi ho cucito lo sbieco. Qui sono andata bene ma mi sono accorta di aver usato uno sbieco troppo stretto, quindi non riuscivo a chiuderlo bene sul retro. Ho tagliato un po' la presina tutt'attorno ed ecco che ho risolto il problema.
Ho infine cucito sul retro con i punti nascosti, di per sé non è difficile fare i punti nascosti ma ho sforzato troppo gli occhi.
Bene, dopo tutta questa mia avventura, ecco il risultato:
Album: I miei lavori a punto croce
Album:I miei lavori di cucito/
Il mio blog lo trovate qui: http://ilavoridifrancesca.blogspot.it/
2018 Sto partecipando a :
Sal Cestino porta avanzi di stoffa
Ho partecipato a: SAL portafazzoletti 2011, SAL ufo 2012, SAL trousse/bustina 2012, SAL portaaghi 2012, SAL svuotatasche 2012, SAL stellina 2012, SAL dei filini spazzatura 2012, SAL cuciamo un portamollette 2017, SAL borsa Amelie 2017, SAL fuoriporta coniglietti 2017, SAL cuciamo insieme un coprimacchina 2017, 3° Torneo creative di Megghy 2017, Sal impariamo a conoscere la macchina per cucire 2017/2018, Sal presina a farfalla 2018, Sal Cubo fermaporta 2018, Sal Halloween in tutte le salse 2018, Sal Aspettando il Natale - 2° parte - Cucito Creativo 2018, Sal Aspettando il Natale - 5° parte - Sal Culinario 2018, Sal Natale in tutte le salse 2018,
Ho organizzato: SAL Portalibro in stoffa 2017, SAL Shopping bag 2017, SAL Borsa mare e non solo 2017, SAL Pochette con cerniera 2017, Sal Copricuscino senza cerniera 2018, Sal Copricuscino con cerniera 2018, Sal Porta auricolari 2018, Sal Presina cuore 2019.
Scusatemi se sono stata molto lunga nello scrivere, ma ho pensato che possa essere utile capire le nostre problematiche e soprattutto che non sempre si ottiene un risultato così con facilità.
Grazie ai consigli che mi avete dato per le applicazioni da abbinare e per lo sbieco. Ero davvero indecisa e mi sembra che ascoltando i vostri consigli sia venuta una presina con colori fini come volevo. GRAZIE.
GRAZIE ovviamente a Betty per il tutorial molto dettagliato!
Betty23 (10-03-2018)
Ma12ri (10-03-2018)
Francesca0580 (10-03-2018)
Francesca0580 (10-03-2018), Ma12ri (10-03-2018)
Segnalibri