mammagiulietta (10-04-2011), marinasmn (01-04-2011)
ciao a tutte! Non so se sto scrivendo nella sezione giusta, sono piuttosto imbranata. Volevo presentarmi nella sezione maglia. Ho 55 anni e come avrete capito non è da molto che uso il pc. Mi piace lavorare a maglia, ma sono autodidatta.Quello che ho imparato negli anni è stato grazie alle riviste di maglia e con molta pazienza, anche molte volte sbagliando,ho cominciato a realizzare qualche maglia. La prima che avevo fatto era( circa 30 anni fa) per l'allora mio ragazzo (ora mio marito).Sono partita a lavorare molto convinta ma il risultato è stato avvilente... ne è venuta fuori una maglia che poteva andare bene ad un ragazzo di 12 anni e pretendevo pure che mi dicesse che ero stata brava e che gli andava a pennello!!!! Ho lasciato perdere la maglia per moltissimi anni e poi l'ho ripresa e devo dire con molta più coscienza di quello che stavo facendo. Ora i risultati sono molto confortanti ma ho pochissimo tempo a disposizione. Ho visto però che fra voi ci sono magliaie molto esperte per cui mi fa piacere poter parlare con qualcuna di voi in caso di bisogno oppure anche solo fare quattro chiacchiere fra donne che condividono la stessa passione.... Vi ringrazio di nuovo per l'accoglienza !!! ciao e a presto
mammagiulietta (10-04-2011), marinasmn (01-04-2011)
A questo punto devo assolutamente entrare a far parte delle Megghy's girls anch'io. Il mio nome completo e Emanuela ma ci sono solo tre persone che lo usano per il resto sono o Manu o Lella. Ho appena fatto il giro di boa e mezzo secolo se n'è andato ma dal momento che la mia nonnina nonchè maestra compirà 102 anni tra poco, non ho nessuna intenzione di mollare. Ho iniziato a lavorare a ferri da piccolina e con l'aiuto di nonna ho confezionato un maglione per il fratellino di un bellissimo colore arancio (ho ancora gli incubi e non sopporto l'arancio), ho mollato subito e sono passata all'uncinetto che è stata la mia passione sino ai 16 anni quando ho ripreso in mano i ferri e non sò neanch'io come, sono riuscita a sfornare, uno dopo l'altro, sei maglioni norvegesi. I ferri continuano ad essere una gran passione anche se sono affascinata da qualsiasi lavoro manuale e devo assolutamente provare tutte le tecniche. Trovare questo forum è stato come scartare i regali di Natale e le aspettative non sono state deluse. Ho trovato gioia, passione, amicizia e spratutto tantissima disponibilità. Grazie a tutte. Manu
mammagiulietta (10-04-2011), marinasmn (08-04-2011)
manulella (07-04-2011)
manulella (08-04-2011)
Ciao ragazze, benvenute nel mondo delle megghy-girls .......................... spero che possiate trovarvi bene qui da noi, vi garantisco che noi ce la metteremo tutta perché ciò avvenga! Un bacio e un abbraccio a tutte e due! Marina
![]()
![]()
Marina :maglia:
E' importante non limitarsi ad aiutare qualcuno per dovere o per diletto.
Se lo si fa con amore e compassione, con un sorriso e con parole gentili,
si procura di certo una gioia agli altri.
L'atto in se stesso può sembrare identico,ma i benefici che esso comporta sono infinitamente superiori.
(Dalai Lama)
manulella (08-04-2011)
ciao a tutte... molte mi conoscono nella sezione la maglia del cuore di meggy.. e devo dire ke partecipare alle vostre iniziative mi piace molto e mi rilassa anke... già nn so xkè ma io adoro i lavori a mano, e ogni volta ke ne inizio uno nn vedo l'ora di finire x cominciarne un altro. ora xò vi kiedo una cortesia, sento molto parlare di lavori " top-down" ma nn ho la + pallida idea di cosa siano...potete darmi una spiegazione scusando la mia ignoranza? grazie
Ciao Elvira e benvenuta in questa sezione...................... I modelli top down non sono altro che lavori la cui lavorazione inizia dal collo invece che dal basso, come accade di solito.
Se vuoi avere qualche idea, sbircia tra i modelli 0-3 anni nella sezione Modelli maglia: ti si aprirà un mondo, proprio come è accaduto a me pochissimo tempo fa .......... Un abbraccio? Marina
![]()
![]()
Marina :maglia:
E' importante non limitarsi ad aiutare qualcuno per dovere o per diletto.
Se lo si fa con amore e compassione, con un sorriso e con parole gentili,
si procura di certo una gioia agli altri.
L'atto in se stesso può sembrare identico,ma i benefici che esso comporta sono infinitamente superiori.
(Dalai Lama)
![]()
![]()
Marina :maglia:
E' importante non limitarsi ad aiutare qualcuno per dovere o per diletto.
Se lo si fa con amore e compassione, con un sorriso e con parole gentili,
si procura di certo una gioia agli altri.
L'atto in se stesso può sembrare identico,ma i benefici che esso comporta sono infinitamente superiori.
(Dalai Lama)
Segnalibri