Ci sono persone che si soffermano sui difetti dei loro amici. Non serve. Io ho sempre rivolto la mia attenzione ai meriti dei miei avversari e ne ho tratto profitto.
Visualizzazione Stampabile
Ci sono persone che si soffermano sui difetti dei loro amici. Non serve. Io ho sempre rivolto la mia attenzione ai meriti dei miei avversari e ne ho tratto profitto.
Niente ci informa meglio su noi stessi che vedere di nuovo davanti a noi cose prodotte da noi anni prima, per cui abbiamo la possibilità di osservarci come si osserva un oggetto.
Nel mondo non è importante conoscere gli uomini, importa essere più intelligenti di chi si ha davanti sul momento. Lo si constata alle fiere annuali, lo dimostrano tutti coloro che vendono la loro merce gridando a squarciagola.
Che brutta razza è quella delle persone la cui anima riposa tutta sul cerimoniale, il cui poetare e fare consiste per anni nel mirare unicamente alla conquista di un posto più importante a tavola!
Non c'è consolazione più grande per la mediocrità che sapere che anche il genio non è immortale.
Quando incontriamo qualcuno che ci deve riconoscenza ce ne ricordiamo subito. Quante volte invece incontriamo qualcuno verso il quale abbiamo un debito di gratitudine e non ci pensiamo!
L'uomo intelligente trova ridicolo quasi tutto, quello razionale quasi niente.
Il mondo è una campana che ha una crepa, fa rumore ma non suona.
Distingue lo sciocco dall'uomo intelligente unicamente il fatto che questo afferra con rapidità, vivacità e prontezza gli aspetti delicati del presente e su di essi si esprime senza difficoltà, mentre quello si aiuta ricorrendo a frasi fatte, tradizionali, prefabbricate, esattamente come facciamo noi quando impariamo una lingua straniera.
La vita fa parte delle cose viventi, chi vive deve quindi sempre affronare dei cambiamenti.