Ciao Stef!
ma vuoi incollarlo ad una base x risultare liscio nella cornice?
Ciao Stef!
ma vuoi incollarlo ad una base x risultare liscio nella cornice?
Ciao da Natalia![]()
Gli schemi di Natalia + Gli schemi di Natalia - II + Gli schemi di Natalia - 2014 + Gli schemi di Natalia - 4 -
I ricami realizzati con gli schemi di Natalia
Il mio gruppo su Facebook -
Le mie 18 Riviste!
Ho partecipato a: - SAL "Fuoriporta natalizio" - copertina beneficenza - La maglia del cuore di Megghy.com - SAL "I ricami Feng Shui con gufi" - SAL UFO , dei lavori dimenticati o abbandonati - SAL Impariamo a fare un berlingot/humbug - Corso di PcStitch - insegnante Natalia (il mio metodo) - SAL: "Halloween con Fizzy Moon" - SAL "Calendario dell'Avvento con Fizzy Moon" - SAL: "Block notes da frigo" - SAL: Cavallina e la Bambola ideate da Natalia (uncinetto) - SAL: Fizzy Moon ad uncinetto - SAL "Block notes da frigo"- versione Natalizia
Ciao Stefania...io faccio così:
ma premetto che è in metodo fai da te che uso ,ma credo che ce ne siano altri,magari migliori.
Quando faccio un ricamo che poi incornicerò,prendo le misure della stoffa che si adattino a quelle delle cornici preassemblate che si trovano in commercio; finito il ricamo lo stiro e a volte,ma non sempre,sul rovescio attacco con il ferro da stiro la fiselina (una telina leggera termoadesiva,che rende la stoffa un po' più rigida);appoggio il ricamo sulla base della cornice e lo fisso dietro con il nastro adesivo di carta (che non rovina la stoffa) facendo attenzione a centrare il ricamo; inserisco tutto nelle cornice e ricopro il dietro con della carta un po' spessa,come quella che usano i corniciai.
In questo modo risparmio parecchio e se per caso dovessi cambiare la cornice perchè non ti piace più,basta smontare il tutto ,stirare il ricamo e rifare con un'altra cornice.
grazie mille del consiglio paola,ma dove trovi questo materiale. di solito anch'io prendo le cornici ''standar'' ma questa volta le misure sono sballate,devo incorniciare questo
e non vorrei fare un pasticcio per questa volta è meglio che vado dal corniciaio grazie mille cmq la prossima volta provo la tecnica che mi hai consigliato grazie ancora kisskiss
Grazie Mordicchio del consiglio.
E' interessante il tuo metodo, ma dove si trova la friselina?
Ciao
La fiselina è una tela termoadesiva,si attacca al rovescio del tessuto,con il ferro da stiro.La vendono in merceria e ce ne sono di diverso spessore...la usano le sarte per care un po' di rigidità,dove serve (per esempio nelle giacche).
Stef (03-02-2011)
Segnalibri