Siiiiiiii....grazie mille!!! ^_^
Scusate sono un po' tonta con gli schemi![]()
Gli schemi delle prime due copertine non ci sono, c'è solo il bordo della prima. Ho provato a ingrandire la prima copertina , ma non rimane nitida e quindi non vedo bene i punti, la seconda foto è migliore , se riesco a riprodurre un quadrato ti posto le istruzioni
Ciao a presto
Ciao Silvia, questa è la piastrella della seconda copertina
1. Fai un anello con 12 catenelle e chiudi con punto bassissimo
2.nell'anello fai 24 punti bassi , chiudi con punto bassissimo
3.fai due catenelle per il primo punto alto e 2 punti alti 1 catenella e 3 punti alti 1 catenella...fino ad avere 8 gruppi di 3 punti alti. chiudi con punto bassissimo
4.nel primo spazio formato dalla catenella, con la lana rosa, 3 punti alti 1 catenella, nel secondo spazio 3 punti alti 2 catenelle 3 punti alti(questo è l'angolo) 1 catenella, nel terzo spazio tre punti alti 1 catenella...così via fino a finire il giro, avrai così formato gli angoli
5. fai 3 punti alti sopra i 3 del giro precedente, 1 catenella, 3 punti alti (sempre agganciandoti a quelli sotto), nello spazio dell'angolo 2 punti alti 2 catenelle e 2 punti alti, 3 punti alti sopra quelli del rigo sotto 1 catenella....e così via
6. un giro di punto basso, negli angoli fai 3 punti bassi
7. ultimo giro nella prima piastrella, 1 punto basso 3 catenelle , salti una maglia 1 punto basso 3 catenelle...così fino a fine giro
nelle altre piastrelle questo giro ti servirà per unirle
quando ho tempo vedo di capire come è fatto il bordo, tu dimmi se sono riuscita a spiegarmi
Ciao
silvia (03-11-2011)
Questa è la foto della mia piastrella di prova, con una brutta lana di recupero
magari ti aiuta vedere i punti
Con una bella lana baby ti verrà un bel lavoro
silvia (03-11-2011)
Enrica sei un tesoro!!!
La spiegazione messa così è chiarissima!
Adesso sono in ufficio ma non vedo l'ora di provare!
Domani mi ci metto al volo e poi ti faccio sapere sicuramente come viene! Ti posterò la mia prima piastrella di prova
Grazie anche per l'immagine, mi aiuta tantissimo vedere come deve uscire)
Quando vedo che inizia a venirmi bene vado a comprare la lana, dirò alla merceria che è per una copertina, la signora saprà dirmi quanta ne serve!
Prenderò una bella lana morbida rosa e bianca come nell'immagine e mi farò anche dare l'uncinetto giusto, ieri sera ho lavorato con un uncinetto che non era adatto al filato che avevo, lo sentivo sforzare troppo!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE !!!!!!!!!!
Più avanti a piastrelle ultimate mi sa che dovrò chiedervi indicazione anche per l'unione...
Baci
Ciao Silvia, se permettete mi aggrego a questa interessante discussione, per 'unione io preferisco unirli man mano che li faccio così vedo quasi subito l'effetto che fanno uniti e poi preparare decine di quadrotti e averli poi tutti da unire uno dietro l'altro mi sembra più pesante che nell'altro modo, poi se dopo un paio che ne hai unito, il risultato non ti và, fai sempre in tempo a cambiare, no? Per gli schemi ti devi aiutare con la legenda, ad ogni simbolo corrisponde un punto, una volta che li riconoscerai a colpo d'occhio sarà facilissimo realizzare tanti splendidi lavori. kiss, kiss miriam p.
Se vuoi ottenere una copertina uguale alla foto che hai postato devi unirli man mano con l'ultimo giro attraverso gli archetti, otterrai così una copertina più morbida e il traforo che vedi tra una piastrella e l'altra. Miriam ha ragione, è anche meno noioso. Per gli schemi (peccato che in questo caso mancava,confrontando spiegazione e schema ti sarebbe stato facile imparare a leggerli) se ti aiuti con la legenda non è difficile leggerli.
Attaccare le piastrelle tramite gli archetti è facilissimo, ti metto le istruzioni
Ciao ragazze , baci
nel tuo caso è ancora più semplice visto che si tratta di quadrati
Vero, attaccarli man mano mi da anche l'idea delle dimensioni in modo più immediato
Come siete brave!
Gli schemi con i simboli mi mandano in palla, io li riconosco i simboli, so che i tondini per es sono le catenelle, quelle specie di T le maglie alte ecc... ma quando mi metto li uncinetto alla mano non so da che parte cominciare! e poi il lavoro in mano ti si gira e a volte si ribalta e perdo l'orientamento!
Forse fino ad ora ho guardato schemi troppo complessi, dovrei cercare, come dice Enrica, uno schema semplice sia con la spiegazione che con il disegno a simboli così leggendo e vedendo inizio a farmi l'abitudine.
Ma voi come avete imparato? Vi hanno insegnato? o come me avete passato ore a vedere video di youtube e lezioni on line?![]()
quando ho imparato io i computer non c'erano, mi ha insegnato una anziana vicina di casa, ma la base, come le suore con te. Poi sono andata avanti da sola con le riviste. Devo dire che i filmati su youtube sono fantastici, e siccome sono una vecchietta alla moda
sto recuperando, non è mai troppo tardi per imparare
Ho visto le piastrelle che hai fatto, sei brava, continua così e lanciati in nuove sfide...dopo la copertina sei pronta per scarpine e tutto ciò che più ti piace
Ciao a presto
silvia (09-11-2011)
Segnalibri