cleopatra (16-05-2016)
cleopatra (16-05-2016)
grigliaxpaintnet.rar
File con due PDN per il programm PAINT.NET
( - 100x100grigli.pdn - é una griglia vuota, pronto per usare)(- 100x100_con_ muffin_grigli.pdn -- é un esempio come ho fatto lo schema "muffin" nella griglia di Paint.net))
PEr fare un nuovo schema, apri il file 100X100grigli.pdn
1. " clicca" Livelli > Importa da file ( "scegli l'immage che vuoi trasformare, io ho selezionato un disegno con muffin)
2. Con il muose posiziona l'immagine vicino al angolo sinistra della griglia.
3. L'immagine devi mettere sotto il livello della griglia (C'é scritto 100X100 griglia). C'é una piccola finestra "LIVELLI" sul scermo. Poi spostare i livelli con la freccia azzura su o giu.
4. Segli un colore (io ho scelto il blu) , poi clicca sull'immagine del secchiello (si trova sul scermo, nella finestrina "strumenti")
5. Clicca sul livello 100x100griglia. ( é la griglia)
6. Colora i quadratini .."ricalca'l"immagine
7. Cancella il livello dell'immagine (nella finestrina "LIVELLO" clicca sull"immagine, poi clicca sul bottone X rosso)
8.Salva il lavoro come JPG.
Questo é il risultatoIo ho ritagliato l'immagine salvato.
cleopatra (26-05-2016)
JRosa (26-05-2016)
3. DISEGNARE SULLA GRIGLIA - Nella finestrina "livello", clicca su 100x100griglia
4. CAMBI STRUMENTO - Clicca sul secchiello - si trova nella fiestrina "STRUMENTI"
5. SCEGLI UN COLORE - clicca sul colore desiderato nella finestrina "colori"
- -DISEGNI SULLA GRIGLIA-- colorando i quadratini - basta cliccare in una volta su un quadratino bianco
9. Segnala l'aria che vuoi mantenere. Col strumento selezionato fai un clicc nel angolo sopra sinistra dello schema ---tieni premuto il bottone del maus e fratemo tiri...alla fine lascia il bottone del mause. L1area selezionata dovrebbe risultare azzuro
10. Clicca nel menu "immagine" si apre una lista, SCegli RITAGLIA SELEZIONE.
11. ORA SI SALVA IL LAVORO. Cilcca sul menu FILE. SCegli : SALVA CON NOME - dai un nome a tuo schema
![]()
cleopatra (27-05-2016)
cleopatra (27-05-2016)
l'immagine è andata sotto non riuscivo con le freccette ho spostato il livello con il mause e mi ritrovo cosìho schiacciato nella finestrina livello 100x100 griglia una volta e non ha fatto niente due volte(clic clic) mi da proprietà livello devo farci qualcosa? e a cosa mi serve cliccare 100x100 griglia?usando il secchio come faccio a colorare i quadratini ,perchè cliccare su uno bianco?con il secchio mi ritrovo così
cercando di mirare i quadratini piccoli mi colora tutto il 10x10,ho riprovato ma...devi seguire lo schema e colorare quelli del disegno di quadretti ? o quelli bianchi della griglia? colorando mi da una manina ogni tanto se clicco su un quadretto bianco mi segna il quadratino clicco sul disegno mi ricopre come ti dicevo 10x10 ,dai che ho già imparato qualcosa sono 2 giorni che mi sforzo poi le domande arrivano bisogna che impari con te sto imparando piano piano.
Ultima modifica di cleopatra; 27-05-2016 alle 16:06
Scusa, non ho mai detto che una cosa facile... ANZI. É molto impegnativo a ricreare uno schema, sopratutto con questo metodo. Infatti sarebbe piú facile usare un programma per punto croce, ma mi hai scritto che non funzionavano nel win 10.
Nel programma PAINT.NET ( che solo un programma semplice per disegnare!) é lavoroso ricreare uno schema a filet, ma per me funziona.
- Ti é comparso la manina, perché hai saltato qualche passo.Hai evidenziato la parte che poi viene ritagliata ( passo 8 ) ma ancora non hai fatto lo schema.
- Ti é diventata scura la griglia, perché hai centrato col secchielo una linea della griglia, invece tu devi riempire col colore i quadratini- non devi colorare la griglia - cioé , devi cliccare sulla parte bianca del quadratino.
-Creare lo schema in questo programma, significa ridisegnare tutto ! a quadratino doppo quadratino seguendo i lineamenti dell'immagine originale.
-NEl passo 3 , si deve clicare sul livello " 100X100grilia " - perché cosi fai capire alla programma , che stai disegnano sulla griglia ( é non sull'immagine originale o non sullo sfondo bianco
Stai andando benissimo, dai forza ! Hai sbagliato pocchissimo.
Segnalibri