Ho riesumato questo post perché 16 anni fa ... si proprio ieri! ... ho tinto una tela con la carta velina ... non so con che metodo. Non lo ricordo più ... ma oggi mi sono accorta che la tela é sbiadita...
io ho tinto delle stoffe con il the o il caffè, oppure in colorificio si trovano delle bustine della deka per la tintura di stoffa e batik. Ogni tanto le uso, i colori sono resistenti, l'unica cosa è che il capo deve essere sempre poi lavato a parte perchè lascia sempre del colore nell'acqua
aimiy (06-04-2017)
ci sono riuscita in modo molto facile. Ho usato del colore per stoffa molto diluito. E con quello ho spennellato la tela. Per un aspetto sfumato con pennellate sparse ( la prossima volta userò un pennello più largo) per un aspetto uniforme prima tutte le pennellate in un senso e poi nel l'altro, non sovrapponendo mai le pennellate . Una volta asciutta basta stirare a secco per fissare il colore.
ciao aimiy
Predefinito
Salva
Continuo a sperimentare. Ora mi servica un effetto lavagna mal pulita per il mio HOD.
Il risultato mi piace. E so già che non stinge. Neppure nella candegina. E poiché sono rimasta delusa da filati artigianati che non sono affatto sfumati ma identici DMC corrispondenti, i prossimi esperimenti magari li farò anche sui filati
ciao aimiy
Segnalibri