con i fili dispari il metodo è sempre lo stesso ,che siano 1.3,5,ciao,fiorella
Ciao florinagirl!
x iniziare puoi usare 1 filo piegato in 2 passando l'ago come nel video mandato da Miri = Si infila il filo inserendo nell'ago le 2 punte e il filo sarà doppio, come quando ricami con il filo in 2, ma non devi nasconderlo![]()
Però se ricami in 3 (ma usi sempre Aida 45?? solo x quella serve il filo in 3) non potrai piegare il filo x evitare di nascondere le punte, e le dovrai x forza fissare (o sul davanti x il retro perfetto o sul retro se vuoi solo avere un retro quanto meno pulito) sotto le crocette.
Ciao da Natalia![]()
Gli schemi di Natalia + Gli schemi di Natalia - II + Gli schemi di Natalia - 2014 + Gli schemi di Natalia - 4 -
I ricami realizzati con gli schemi di Natalia
Il mio gruppo su Facebook -
Le mie 18 Riviste!
Ho partecipato a: - SAL "Fuoriporta natalizio" - copertina beneficenza - La maglia del cuore di Megghy.com - SAL "I ricami Feng Shui con gufi" - SAL UFO , dei lavori dimenticati o abbandonati - SAL Impariamo a fare un berlingot/humbug - Corso di PcStitch - insegnante Natalia (il mio metodo) - SAL: "Halloween con Fizzy Moon" - SAL "Calendario dell'Avvento con Fizzy Moon" - SAL: "Block notes da frigo" - SAL: Cavallina e la Bambola ideate da Natalia (uncinetto) - SAL: Fizzy Moon ad uncinetto - SAL "Block notes da frigo"- versione Natalizia
quindi, x capire meglio, voi nn lavorate una singola riga e passate alla successiva..... ma andate secondo schema e poi alla fine richiudete tutte le croci? xkè anche io faccio come molte, l'inizio e la fine nn sono un problema..... nemmeno il rigore di tutte le "verticali" lo sono |||||||||| il problema diventa quando devo saltare delle croci che nn so come fare x evitare una bruttissima \ diagonale sul retro, e chiudere ogni volta il lavoro mi risulterebbe mooooolto noioso e un inutile spreco di filo.....poi nn so se necessita, magari lo farò..... però....... nn so.........
![]()
Clikka qui! x vedere il mio Album
LyzaCrochet: Il mio Baule dei lavori (uncinetto)
LyzaCrochet: I miei lavorini (a punto croce)
Ho partecipato a:
La copertina a uncinetto DI MEGGHY.COM (2011)
SWAP Presina 2012
SWAP Cioccolato 2012
SAL Impariamo a fare la vide-poche/svuotatasche (2012)
SAL Stellina (2012)
SAL Corredo "Set da Bagno" (2012)
SAL Halloween con Fizzy Moon (2012)
SWAP "Arte Postale Halloween" (2012)
SWAP "Adoro Ricamare" (2012)
SWAP Calendario dell'Avvento 2012
SAL Compiti per le vacanze....pensando al Natale! (2012)
SAL Addobbi Natalizi (2012) Lanterna/Fragolina/Pendibule
SWAP "Ti dono il cuore" (2012)
SWAP uncinetto in cucina (2013)
SAL Block Notes da frigo (2013)
SWAP una dolcezza di cupcake (2013)
SWAP Baciata dalla fortuna (2013)
SWAP Il fiore preferito (2013)
BFC 2013
SWAP Il mio natale (2013)
Sto partecipando a:
SAL della Dieta 2012
SAL "filini spazzatura" 2013
SWAP Mail Art San Valentino 2014
Ciao a tutte mi sono letta la vostra discussione e anch'io se ricamo a fili pari per l'inizio duplico il filo nell'angolo del quadretto della tela aida, mentre per la chiusura passo sotto ad almeno tre crocette; invece il problema per me è nascondere il nodino del punto scritto a un filo, sia per l'inizio sia per la fine, perchè comunque devo appuntare il filo con un piccolo nodino. Voi avete qualche sistema per avere un retro perfetto anche con il punto scritto? Grazie ciao
anche io facevo come te, perchè cosi si legge sui giornali. Poi ho imparato, Per saltare qualche crocetta se proprio devi, puoi passare sotto la trama della stoffa facendo un pò a zic zac. Così il filo non si vede anche nel retro perfetto se si tratta solo di una o 2 crocette.
ciao aimiy
scusa, io sono bloccata e posso stare poco al pc e non posso postare, perchè non posso abbassarmi.
Cerco di spiegarmi: sul rovescio seguo con il capo da fermare i punti che ho fatto a punto scrito ( in modo che il filo si nasconda sotto i fili dello stesso colore) Come se fosse una " biscetta". Cosi come si cuciono i biscornu o i porta forbici del sal di betty! Non so se sono chiara. Se puoi aspettare un pò appena posso ti posto una foto.
ciao aimiy
Credo di aver capito, quindi sia all'inizio che alla fine del punto scritto lasci del filo in più che poi nasconderai a punto biscetta sotto il punto scritto stesso, giusto? Non c'è pericolo che poi lavando il capo ricamato si sfili tutto? Scusami se ti rompo con tutte queste domande, spero tu guarisca presto, ti faccio tanti auguri di pronta guarigione, un bacio![]()
Segnalibri