aimiy (19-03-2012), lidiatara1 (22-03-2012), marbas (04-04-2012), nancy61 (20-03-2012), Patrizia Auletta (02-04-2012), splendore (27-03-2012), vaniavignali (20-05-2012)
Spero di fare cosa gradita visto il ripristino dell'ICI, che adesso si chiama IMU.
Ecco come fare il calcolo, l'importante è avere le aliquote corrette, chiedete in Comune. Io spero che siano i Comuni a comunicare e a spendere qualcosa per informare il cittadino, ma intanto se volete farvi un'idea ecco qui:
Imu - Imposta Municipale Unica, la nuova tassa sulla casa
• Calcolatore Imu on line
Con la riforma del federalismo fiscale, è stata introdotta una nuova tassa, l'Imposta Municipale Unica (Imu), che sostituisce sia l’Irpef sui redditi fondiari delle seconde case, sia l'Ici, introdotta nel 1992 e presto diventata una delle entrate più importanti nel bilancio dei Comuni, prima di essere abolita per le prime case.
Le aliquote Imu possono essere fissate da ciascun Comune aumentando o diminuendo l'aliquota ordinaria, secondo il seguente schema.
Aliquote Imu
Aliquota ordinaria Variabilità Minimo-massimo
Prima casa 0,4% ±0,2% 0,2%-0,6%
Altre proprietà 0,76% ±0,3% 0,46%-1,06%
Chi deve pagare l'Imu
La nuova imposta interessa i proprietari sia di immobili residenziali, sia di immobili commerciali.
La prima casa, quella di abitazione, può beneficiare di una detrazione fissa di 200 euro, più 50 euro per ciascun figlio (fino a 26 anni d'età) che compone la famiglia.
La casa concessa in uso gratuito a parenti, a differenza dell'Ici, non viene considerata come abitazione principale.
Per chi ha case in affitto, è prevista un dimezzamento dell'aliquota ordinaria, ma solo a partire dal 2015. Ciascun Comune può comunque deliberare una riduzione fino allo 0,4 per cento.
Esempio di calcolo
Casa di categoria catastale A/3, di circa 100 metri quadrati, con rendita catastale non rivalutata di 945,11 euro, adibita come abitazione principale.
• Rendita catastale rivalutata del 5%: 945,11 + 5% = 992,37
• Rendita catastale rivalutata del 60%: 992,37 + 60% = 1.587,78
• Valore catastale: 1.587,78 x 100 = 158.778
• Imu: 0,4% di 158.778 = 635,11
• Detrazione prima casa: 635,11 - 200,00 = 435,11
• Detrazione figli: 435,11 - 50,00 - 50,00 = 335,11 (importo dovuto)
Chi non paga nulla: facendo riferimento all'aliquota ordinaria, con una rendita catastale uguale o inferiore a 446,43 euro, una famiglia con due figli non deve pagare nulla. Chi non ha figli può invece arrivare a zero solo con una rendita catastale uguale o inferiore a 297,62 euro, sempre se l'aliquota è quella ordinaria dello 0,4 per cento.
Case all'estero
Con la manovra "Salva Italia" del governo Monti è stata introdotta una nuova tassa a carico di chi, pur essendo residente in Italia, possiede immobili all'estero.
I proprietari dovranno dovranno versare un'imposta dello 0,76 per cento del valore dell'immobile. Tale valore è dato dal costo riportato nell'atto di acquisto dell'immobile o dai contratti o, in assenza, dal valore di mercato dove è situato l'immobile. L'importo dovuto è proporzionale alla quota di possesso del bene.
Per evitare che l'immobile sia tassato due volte, viene riconosciuto un credito d'imposta pari ad eventuali prelievi patrimoniali applicati nello Stato in cui si trova l'immobile.
L i s a
![]()
Venite a trovarmi nella mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/creazionidimamma/
Passate dal mio blog e lasciate un commento o un salutohttp://creazionidimammalisa.blogspot.it/
aimiy (19-03-2012), lidiatara1 (22-03-2012), marbas (04-04-2012), nancy61 (20-03-2012), Patrizia Auletta (02-04-2012), splendore (27-03-2012), vaniavignali (20-05-2012)
Un'altra cosa...ho pensato...visto che in questo periodo se ci si può arrangiare e non spendere soldi e visto che, come credo, non sarà difficile calcolare questa benedetta IMU, che ne dite se ci aiutiamo in questa discussione con i conteggi e la compilazione del modello F24?
L i s a
![]()
Venite a trovarmi nella mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/creazionidimamma/
Passate dal mio blog e lasciate un commento o un salutohttp://creazionidimammalisa.blogspot.it/
Eccomi ragazze! Allora ieri mi sono messa a calcolare l'Imu di famiglia e amici, sulla base di quanto hanno deciso in questi giorni i signori del governo!
Ho predisposto un foglio di calcolo in excel che posto qui, in modo che possiate scaricarlo, se vi fa comodo. Basta inserire qualche dato e il gioco è fatto.
So che molte volte ci sono casi particolari, così proverò a darvi una mano e comunque siamo tutte qui e ci possiamo aiutare.
Allego anche un documento Word dove riepilogo quanto già detto nel mio primo messaggio, anche perchè mi sembra pratico da stampare, allegare al calcolo e alla successiva ricevuta di pagamento.
Vi faccio presente un'altra cosa. Chiamate l'Ufficio Tributi del Vs. Comune (o comunque del Comune per cui calcolate l'IMU) e chiedete se hanno deliberato aliquote diverse da quelle base...sono pochissimi i Comuni che l'hanno fatto (il 6%) però sempre meglio controllare, magari fatelo prima di versare entro il 18.06.2012, non si sa mai!!!
Per quanto riguarda il versamento non è stato ancora previsto il codice tributo; secondo me comunque si verserà sempre con F24, forse non manterranno i vecchi codici ICI per non fare confusione, quindi aspettiamo ancora.
Spero di aver fatto una cosa utile e ci sentiamo.
IMU 2012.zip
Baci!
L i s a
![]()
Venite a trovarmi nella mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/creazionidimamma/
Passate dal mio blog e lasciate un commento o un salutohttp://creazionidimammalisa.blogspot.it/
Betty23 (22-05-2012)
Ci risiamo, come al solito lasciamo a fare ai politici...sul più bello che avevamo chiara l'Imu vengono a complicarci la vita, niente di che, però....siamo in Italia...allora, in base alle ultime news le rate Imu relative alla prima casa saranno tre 18.06.12, 17.09.12, 18.12.12, mentre per il resto rimangono le due rate previste....vi allego un link di un bel programmino per calcolare l'Imu, non ancora aggiornato con il discorso delle tre rate, ma tenetelo d'occhio, anche perchè darà la possibilità di stampare il modello F24 per i versamenti....eccolo qui...
CALCOLO IMU
L i s a
![]()
Venite a trovarmi nella mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/creazionidimamma/
Passate dal mio blog e lasciate un commento o un salutohttp://creazionidimammalisa.blogspot.it/
Allego anche il modello F24 (nuovo) tramite cui versare l'IMU e i relativi codici.
f24 imu.pdfcodiciIMU.pdf
L i s a
![]()
Venite a trovarmi nella mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/creazionidimamma/
Passate dal mio blog e lasciate un commento o un salutohttp://creazionidimammalisa.blogspot.it/
Segnalibri