» Home » Dubbi e perplessitá
Dubbi e perplessitá

Autori | Messaggio |
« indietro | Pagine (1) di [1] | |
![]() ![]() ![]() ![]() 28-09-2009 22:55 | Premetto che gioco solo da un paio di giorni a questo GDR ma ho una certa esperienza di GDR descrittivi ... uso questa sezione, senz'altro in modo improprio, per sottoporre a voi lettori alcuni dubbi che mi sono venuti dopo un combattimento. Vorrei che leggeste le postate che ho volutamente rese anonime : 1) PG FATO si avvicina sinuosamente a PG GIOCATORE, sculettando lievemente mentre un sorrisino malizioso va a dipingersi sul suo volto “dunque, bel ragazzo” si ferma a meno di un metro, allungando lentamente la mano sinistra verso la sua guancia, l'intento è quello di donargli una carezza “il libro si, ve lo prendo subito..” la mano libera si allunga verso il basso, li dove è appesa la scarsella della donna e la sua daga.. 2) [Vicolo Nord] Attimi che sembrano non passare mai, lo sguardo ancora indugia sulle iridi del PG FATO anche se con la coda dell'occhio nota quale movimento verso il basso della mano, proprio in prossimità della spada che pende poco distante. Quasi fosse un riflesso condizionato tenterebbe di infilare la propria mancina nella tasca dei pantaloni ed afferrarne con il pungo il contenuto, sabbia e cenere. 3) PG FATO afferra il manico della daga è la estrae rapidamente, nel contempo, data la sua mano sulla guancia di PG GIOCATORE, afferra tramite il pollice il suo mento “bello..” sussurra, sfoderando un bel ghigno sul suo viso “conviene che non urli, ora” indirizza la punta della daga in direzione del ventre dell'uomo “dammi i tuoi soldi e stai fermo, tutto si risolverà per il meglio” abbassa appena lo sguardo “cos'hai in mano, gettalo” la donna pare aver cambiato volto al momento dell'estrazione, ora da angelica è passata a demoniaca, gli occhi paiono illuminarsi nella penombra del vicolo.. 4) [Vicolo Nord] Questione di attimi, di particolari, a volte la differenza tra la vita e la morte dipende dal tempo di un battito di ciglia. Lo sguardo noterebbe all'istante l'intenzione della dama, il contrarsi dei nervi del viso e del collo lo metterebbero in guardia prima ancora che la mano della dama possa afferrare l'elsa della spada. PG FATO che non si era forse accorta che il viso del PG GIOCATORE era ancora umido e viscido dopo il bagno notturno, ancora non aveva forse non tenuto in debito conto che per sfilare la daga suo fodero avrebbe dovuto portare in avanti e verso l'alto il proprio braccio destro quindi ruotare il polso in senso orario per dirigere la punta della lama verso il suo avversario. Probabilmente no! Il PG GIOCATORE tenterebbe quindi di intercettare la mandritta del PG FATO proprio durante il movimento con il quale andrebbe ad estrarre la propria arma e cercherebbe di impedirle quella rotazione del polso che sposterebbe la punta della spada, appena estratta, dal ventre di PG FATO a quello del PG GIOCATORE. Se la sua azione fosse coronata da successo, spingerebbe verso il basso braccio e spada del PG FATO così da far conficcare la lama nel ventre di quest'ultima. 5) PG FATO, nonostante il viso sia bagnato, tiene abbastanza saldamente il mento di PG GIOCATORE, la stessa cosa equivale per la daga, che permane a contatto del ventre dell'uomo “errore, bello.. “ nonostante egli cerchi di ostacolarlo, la PG FATO è più furba e più sveglia, preme la daga contro al suo ventre affondando la lama nelle carni, un punto non vitale quello colpito, ma sufficiente a far cadere senza fiato il malcapitato “dannazione.. “ esclama la donna, ritraendo la lama dalle sue carni, si guarda più volte attorno, quindi corre fuori dal vicolo, diretta verso EST.. Sottolineo che ho accettato questa rolata ON e non ho alcuna intenzione di chiedere che venga modificata, ma non posso far notare alcune cose che non mi convincono assolutamente. Prima però permettetemi un'ultima precisazione. In tutti i giochi di ruolo descrittivi il problema della contemporaneità delle azioni (problema molto importante nei combattimenti) viene risolto con uno stratagemma, in primo luogo si stabilisce a chi spetta l'iniziativa, poi si comincia, chi ha l'iniziativa compie un'azione che si va a paragonare alla reazione di chi non ha l'iniziativa - so che non è necessario ma un esempio chiarirà meglio il concetto, ipotizziamo che A e B combattano, ed A prende l'iniziativa tentando un attacco con un affondo, B reagirebbe cercando di intercettare la spada di A con il proprio scudo - è ovvio che le due azioni avvengono nel medesimo lasso di tempo e si annullano a vicenda - se invece B oltre a parare il colpo di A con lo scudo, portasse a sua volta un contrattacco ? - a questo punto occorrerebbe leggere la mossa successiva di A per vedere se il contrattacco di B va a segno o meno. Ora torniamo a quanto successo nella role sopra indicata: le azioni 1) e 2) sono azioni preparatorie il PG FATO porta la mano sx verso il visto del PG GIOCATORE e quella dx verso il basso vicino a dove tiene la propria arma - come risposta il PG GIOCATORE infila la propria mano sx in tasca - nulla di particolare azione 3) PG FATO compie un mucchio di azioni : con la propria dx afferra l'elsa della daga, la estrae dal fodero e dopo averla estratta la porta in una posizione tale che la punta della lama prema contro il ventre del PG GIOCATORE, non contento con la mano SX afferra il mento bagnato del povero PG GIOCATORE, non è tutto dopo aver fatto tutto ciò gli ordina di non fiatare, di dargli tutti i soldi e di gettare quello che PG GIOCATORE teneva in mano ]scusatemi ... avete un idea di quanto tempo ci vuole a fare tutto questo ? molto tempo, provate a fare quanto descritto e vedrete che, parole comprese, non ve la cavata con meno di una decina di secondi smpre che riusciate ad estrarre, con una sola mano non è affatto facile ... poi provate ad afferrare qualcuno per il mento, per la mascella forse ma per il mento è davvero difficile se non quasi impossibile ... da ultimo PG GIOCATORE ha infilato una mano in tasca come fa PF FATO a sapere che stringe qualcosa nella mano ? ha una vista che vede oltre gli abiti ?[ azione 4) PG GIOCATORE con la propria mano dx prova ad intercettare il movimento del PG FATO durante l'estrazione il suo intento è quello di impedire a PG FATO di ruotare la spada - teniamo presente che durante l'estrazione e subito dopo essere estratta la punta della daga è rivolta verso l'uscita del fodero e quindi verso il PG FATO - infine da quella posizione cercherebbe di ferire il PG FATO con la sua stessa arma ]considerazioni[ mi sembrava ovvio che queste due azioni si svolgevano contemporaneamente almeno fino al momento del contrattacco del PG GIOCATORE invece dalla risposta OFF ricevuta da FATO e dalla postata successiva FATO dava per scontato che l'azione di PG GIOCATORE doveva iniziare dal punto in cui la lama di PG FATO premeva sul ventre di PG GIOCATORE - in sostanza PG GIOCATORE non poteva contrastare il colpo cercendo di non farlo partire doveva, al più, solo cercare di schivarlo. Se potessimo immaginare la scena vedremmo PG GIOCATORE restare immobile per diversi secondi in modo da consentire a PG FATO di piantargli la punta della propria doga al ventre e POI cercare di rapinarlo.[ infatti leggendo l'azione 5) si avrà modo di leggere che la daga "permane a contatto del ventre dell'uomo " quindi vuol dire che era già li !!! ed è pleonastico poi aggiungere "nonostante egli cerchi di ostacolarlo" che senso ha ostacorlare un movimento se questo è già avvenuto !!! Ho scritto tutto ciò, scusate se il tono è un po' quello dello sfogo ma oggi ho avuto una giornataccia e sono già di mio piuttosto inquieto ..., nello spirito di evitare in futuro errori (credo che il FATO non abbia valutato correttamente la situazione - ma sono pronto a ricredermi e ritirare tutto se esiste un'interpretazione diversa) di questo genere, errori che forse sono stati agevolati dall'ora tarda e dalla volontà di risolvere in poco tempo situazioni complesse. Come dicevo OFF a FATO la snellellezza e la velocità di questo gdr è senz'altro un suo punto di forza, ma nei combattimenti occorrerebbe, a mio avviso un po' più di calma ed un maggior dettaglio delle azioni. Grazie per l'attenzione Khender Vanimelde Scusate, dimenticavo una cosa PG GIOCATORE ha agilità = 15 |
![]() ![]() ![]() ![]() 28-09-2009 23:11 | I parametri di agilita e forza sono, come tutti i parametri indicativi, quello che non ho ben capito se per Pg Fato intendi un Personaggio Non Giocante mosso da una striscia di fato. Se è cosi, posso solo dirti che se ci sono stati degli errori da parte del fato la cosa verrà discussa nella sede apposita ed in quel caso, ti posso solo ribadire la cosa che il Fato è insindacabile, anche se sbaglia, perché ricordiamoci, anche chi muove il fato è umano e quindi possibile che sbagli anche lui. |
![]() ![]() ![]() ![]() 29-09-2009 07:59 | Spostato in Liberi, che è la sezione più consona. |
![]() ![]() ![]() ![]() 29-09-2009 08:12 | Se per favore ci specifichi la chat, il giorno (suppongo ieri sera) e l'ora della giocata in questione, possiamo recuperarla direttamente e vedere chi l'ha seguita col fato e bloccare un attimo la correzione. Così possiamo discuterne in commissione fato e prendere provvedimenti (nel senso di verificare eventuali errori ed evitarli in futuro), e poi darti una risposta più articolata e da una sola fonte, per evitare incomprensioni, visto che hai scelto la via pubblica per la segnalazione. In prima battuta ribadisco quello che ha scritto poco più sopra il mio collega: il fato è insindacabile. Non vuol dire solo che può far capitare quello che vuole a chi vuole, ma soprattutto che non si contesta nulla. Errori li facciamo tutti, dal fato al veterano del gdr, ma dobbiamo tutelare la commissione perchè se no al primo pelo nell'uovo la gente si mette a far polemica gratuita, e questo è deleterio e non funzionale, anche perchè chi prende il fato si mette al servizio dell'utenza tutta e sacrifica il suo gioco personale. Quindi non aspettarti risposte in forme di spiegazioni perchè non siamo tenuti, come commissione fato, a darne. In ogni caso grazie per la segnalazione, controlleremo |
![]() ![]() ![]() ![]() 29-09-2009 08:27 | Quoto Jach in tutto. Poi, porello, ogni tanto il fato si esaurisce http://www.gdr-online.com/vignetta2.asp ^.^ |
![]() ![]() ![]() ![]() 29-09-2009 08:46 | Più o meno come dice Jach più su. Eventuali errori del fato (hai fatto bene a segnalare quello che - nella tua opinione- è errore) saranno discussi nelle opportune sedi. E' altresì consuetudine di questa Gestione porre molta attenzione sulla "incontestabilità e insindacabilità" di un fato, questo per tutelare chi sacrifica gran parte del gioco del suo PG per masterare le quest. Che poi un Fato è un'essere umano e quindi per sua natura incanalato verso la via dell'errore mi pare scontato dirlo. Ne consegue, dopo questo post molto educato, che l'autore riceverà chiarimenti molto esaustivi non appena le commissioni preposte a ciò ne avranno discusso. Questo sulla giocata in sè e sulla opportunità di sollevare dubbi, che è buona cosa se si han fini nobili. Sui combattimenti, io non conosco altri Gdr oltre a questo, posso solo riportare (mi sa che è in guida comunque) lo schemino che va utilizzato negli scontri fisici. Tra PG A: Tenta attacco. B: Esita e se ne ha volontà/opportunità tenta contrattacco. A:Esita e se ne ha possibilità, contrattacca. Gli esiti che i PG si daranno dovranno essere coerenti e sensati, quando ciò non avviene l'idea di gioco che questa land si premura di divulgare subisce un grave torto. Combattimenti tra PG in presenza di Fato. A: Tenta Attacco B: Tenta difesa Fato: Esita e in base all'esito dona priorità di azione a uno dei due PG. Gli esiti di un fato saranno sempre imparziali (uno dei motivi per cui un fato non può essere contestato). Combattimenti tra PNG e PG. Png/fato: Attacca Pg: Difende Png Fato: Esito ed eventuale contrattacco o cessione del turno d'attacco al PG Questo è il funzionamento, si raccomanda (come in tutte le chat di gioco di questa land) l'uso di un linguaggio non troppo tecnico, bensì semplice e chiaro. Queste più o meno le regole essenziali di interazione violenta, regole che finora la Gestione è stata restia a modificare. In ultimo, sul modificare la giocata. Questo non sarebbe possibile in nessun caso. Mi fa piacere che di tuo non voglia questa cosa, ma giusto per trasparenza e chiarezza ci tengo a metter luce su questo punto. Una giocata avvenuta nelle chat di gioco non può subire nessuna modifica e nemmeno essere cancellata e non ritenuta valida. Se ci sono metate o altre gravi scorrettezze sarà la Moderazione ad applicare le Sansioni previste e la Correzione Chat a dare ulteriori Malus nei punteggi. Le "vittime" di eventuali scorrettezze, come in questo mondo accade, possono solo attendere che sia loro fatta giustizia. Ma di questi casi c'è stato un visibile calo. direi che per ora non c'è altro, buon gioco e benvenuto. |
![]() ![]() ![]() ![]() 29-09-2009 09:12 | Mi sia concessa una precisazione sulla risposta di LUCIUS. Un precisazione che ritengo sia molto importante e questo indipendentemente dalla presenza del FATO Ora che il combattimento avvenga tra due PG o tra un PG ed un PNG le regole non dovrebbero cambiare le regole! ripendendendo il primo esempio [b]A: Tenta attacco. B: Esita e se ne ha volontà/opportunità tenta contrattacco. A:Esita e se ne ha possibilità, contrattacca[/b] vorrei catalizzare l'attenzione dei lettori sul fattore [b]TEMPO[/b] se due contendenti sono si uno di fronte all'altro, a meno di un metro di distanza, ma uno dei due impugna una spada mentre l'altro la deve sfoderare chi è già armato ha un vantaggio non trascurabile (in termini motoristici partire dalla pole position è diverso da partire per ultimo o dai box ...) secondariamente occorrerà considerare anche il numero di tipo di attacco ... provo a spiegarmi meglio rifacendomi al caso precedente ipotizziamo che A sia armato di uno spadone a due mani e sferri il suo attacco tirando un fendente ... per fare ciò dovrà prima sollevare lo spadone sopra la testa per caricare il colpo poi potrà portarlo ipotizziamo che B sia armato con un pugnale potrebbe contrattaccare senza nemmeno prendere in cosiderazione la fase difensiva visto che il tempo del suo attacco è molto più breve di quello di A - ragionevolmente, considerando anche che un po' di tempo di B venga perso per capire cosa stia facendo A, se il colpo di B fosse tirato correttamente il suo pugnale dovrebbe impatare A mentre questo era con la propria arma sopra il capo. Al FATO il giudizio inappellabile, possibilmente motivato, dell'esito delle due azioni, avendo cura di considerare anche il fattore TEMPO. |
![]() ![]() ![]() ![]() 29-09-2009 09:41 | Si,un Fato infatti tiene conto di questi e molti altri aspetti. Sia di Ambient, sia di vestiario, persino le caratteristiche fisiche dei PG (peso, statura)sono considerate negli esiti. In questa land però un Fato è tenuto anche ad attenersi a "limiti di stesura" (come anche i Player stessi). Descrivere minuziosamente e motivare ogni esito minuziosamente rende quella che è Interazione un trattato scientifico. Esitare : "Pg A mette a segno il suo colpo, ma non al punto mirato bensì più in basso vicino alla coscia......" è più fluido di esitare "Pg A dotato di arma leggera, con vento a favore, avendo preso in controtempo l'avversario che è di spalle, avendo mosso correttamente polso e avambraccio mette a segno il suo colpo ecc.." Qui si bada al Risultato dell'elaborazione di un attacco, quello deve esprimere il FATO, chiaramente, con parole semplici, senza usare tecnicismi. (così anche i Player). Badando a essere breve. Per questo è insindacabile e incontestabile, poichè così non fosse Nessuno potrebbe fare il FAto e non beccarsi una cirrosi epatica per tutte le contestazioni che dovrebbe sorbirsi. Infatti avrebbe da un lato i Player che pretenderebbero spiegazione e motivazione per ogni esito e la Gestione che li martorierebbe per utilizzare in modo ERRATO (per i canoni di questa land) il Fato. Sono felice che si sia aperta questa discussione, dai confronti con i modi diversi di vedere le cose ne può venire solo bene. |
![]() ![]() ![]() ![]() 29-09-2009 10:38 | Logico il FATO deve considerare una motitudine di fattori che influenzano l'azione che tenta il PG e, naturalmente il suo esito. Perdonate se non mi soffermo su tutti questi fattori, magari in futuro ..., ma vorrei analizzare attentamenete la fase di casting Non vorrei sembrare insistente ma, a mio avviso, il FATO non deve solo valutre l'esito di un'azione tentata ma anche se il PG riesce a compierla. Esempio se un PG vestito di tutto punto e con la propria spada nel fodero alla cintura viene sbalzato in acqua ... e sfortuna vuole che, mentre sta cercando di restare a galla, uno squalo gli si avvicina ... SE DICHIARA SEMPLICEMENTE DI ESTRARRE LA PROPRIA SPADA PER POI CERCARE DI INFILZARE LO SQUALO MIRANDO AGLI OCCHI QUANDO GLI SI AVVICINIERA' ... credo che il FATO avrà seri dubbi nel valutare un'azione così descritta ... infatti è ragiovevole supporre che il PG debba far ricorso a tutti i suoi arti per restare a galla vestito di tutto punto, che se distraesse quindi il proprio braccio destro per prendere la spada finisca con l'affondare, che se provasse a tirare un colpo sott'acqua molto probabilmente l'attrito provocato dall'acqua medesima lo renderebbe inefficace ... in questo caso il FATO, a mio modesto avviso, dovrebbe dichiarare il fallimento dell'azione del PG e desciverlo mentre sta affondando con la spada in mano ... quello sarà il nuovo punto di parteza della prossima azione del PG se invece il PG ruolase ... DI LIBERARSI DAGLI STIVALI E DA TUTTI GLI ALTRI INDUMENTI E SOLO DOPO ESSERSI SPOGLIATO PROVASSE AD ESTRARRE LA SPADA PER POI CERCARE DI INFILZARE LO SQUALO MIRANDO AGLI OCCHI QUANDO GLI SI AVVICINIERA' ... il FATO si troverebbe a giudicare una situazione completamente differente, malgrado finirebbe lo stesso sott'acqua o essere comunque ferito o ucciso dall'attacco dello squalo, ma l'azione del PG potrebbe essere accettata ed il PG si a postare la prossima. In sintesi essere brevi ma al contempo precisi !!!!! |
![]() ![]() ![]() ![]() 29-09-2009 13:04 | Khender, mi sa che stai andando Off topic, da solo. Il thread mi pareva avesse lo scopo di chiedere delucidazioni su una giocata. Per come la penso, cose del genere è più educato farle in forma privata mandando una missiva a uno qualsiasi della Commissione Fato/Commissione Moderazione, ma se si preferisce l'uso della bacheca, vada per quella. Solo che ora mi pare tu ti stia involando su una disanima di "Come secondo te deve agire/pensare il Fato" e per carità se hai voglia di parlarne, se ne parla anche fino allo sfinimento, ma che sia chiaro che qualunque sia il tuo pensiero in materia, la sostanza è che conta solo quali sono le regole attuali. Anche perchè il gdr-Online avrà 10 000 utenti più o meno attivi in Italia e ognuno di loro ha la sua formula per il "gdr perfetto" da quello che pensa sia bene scrivere mezzo rigo a quello che pensa sia bene scrivere 15 righe farcite di pensieri e via dicendo. Quindi insomma, noi si fa il possibile per dare all'utenza una formula chiara e coerente. Se poi proprio non piace, pazienza. Venendo alla giocata in se, premettendo che non mi sono andato a rileggermela e mi fido di quello scritto qui da te stesso, posso notare un errore nel fato nell'azione 3: ha estratto e "attaccato" (anche se non un vero e proprio attacco, ma comunque un gesto offensivo) in una sola azione, quando invce se ne richieed due. Insomma a farla bene nella prima (la 3 quindi) doveva sfoderare e in una successiva poteva mettere al collo e afferrare con altra mano e parlare (dato che fisicamente le mani possono muoversi all'unisono). A parte questo sinceramente vedo molto poco che possa far "perdere le staffe", anche perchè comunque in un combattimento bisogna sempre (sia il giocatore che il fato) riuscire ad interpretare un pò, dato che non si è mai nella testa altrui. E il tutto tenendo comunque presente appunto che il fato non si discute: se arriva e manda un fulmine che polverizza il pg, si accetta e basta. Quindi scrivo proprio per cercare di darti una risposta esaustiva e personale giusto per dimostrare che la Gestione ascolta tutti ed è pronta anche ad ammettere un errore quando viene compiuto (un errore del fato è un errore della Gestione), ma che comunque è scritto chiaro e tondo su come funziona col fato quindi anche per il futuro, prendete le giuste misure e (parlo in generale) non vi aspettate nulla oltre un "tutti si sbaglia, fato compreso" perchè è proprio alla regola del Gdr e dello spirito di questa Land: se si voleva un qualcosa di perfetto e arbitrario sempre e comunque ci si attaccava tutti al Playstation così ci pensava la macchina a stabilire quando il nostro personaggio ne tocca o quando ne da. Che poi, senza andare appunto a rileggere la chat direttamente, ma basandomi sulo su quello che hai scritto tu stesso qui all'inizio, sinceramente cose opinabili le vedo anche in quello che hai fatto te. Cosa che non mi stupisce affatto proprio per la regola che "nessuno è perfetto" (a partire da chi pensa di esserlo, ci aggiungerei io). Perchè insomma: "4) [Vicolo Nord] Questione di attimi, di particolari, a volte la differenza tra la vita e la morte dipende dal tempo di un battito di ciglia. Lo sguardo noterebbe all'istante l'intenzione della dama, il contrarsi dei nervi del viso e del collo lo metterebbero in guardia prima ancora che la mano della dama possa afferrare l'elsa della spada. PG FATO che non si era forse accorta che il viso del PG GIOCATORE era ancora umido e viscido dopo il bagno notturno, ancora non aveva forse non tenuto in debito conto che per sfilare la daga suo fodero avrebbe dovuto portare in avanti e verso l'alto il proprio braccio destro quindi ruotare il polso in senso orario per dirigere la punta della lama verso il suo avversario. Probabilmente no! Il PG GIOCATORE tenterebbe quindi di intercettare la mandritta del PG FATO proprio durante il movimento con il quale andrebbe ad estrarre la propria arma e cercherebbe di impedirle quella rotazione del polso che sposterebbe la punta della spada, appena estratta, dal ventre di PG FATO a quello del PG GIOCATORE. Se la sua azione fosse coronata da successo, spingerebbe verso il basso braccio e spada del PG FATO così da far conficcare la lama nel ventre di quest'ultima. - Papirone con diverse informazioni intuli, ad esempio la questione sulla differenza tra vita e morte. - Contestazione a un esito del fato. Quindi un errore anche piuttosto grave, sicuramente non da giocatore navigato che invece sa che in gioco NON si discute mai una scelta del fato qualunque essa sia. Per le discussioni c'è il dopo giocata. Quindi via, a ciascuno il suo. Impariamo sempre dai nostri errori. Ma facciamolo tutti, mi raccomando. Ribadiamo infine che sono molti i fattori che un fato deve tenere in considerazione durante il gioco. Molti sono fattori puramente appartenenti al gioco: professione del pg, luogo, condizioni climatiche, stato fisico del pg, armi e protezioni e via dicendo. Ma il fato-giocatore è anche tenuto a tenere in considerazioni elementi dell'azione in se. La sua qualità insomma: un italiano corretto ad esempio. Ma anche (e soprattutto) la capacità di un giocatore di riuscire a scrivere il giusto numero di informazioni necessarie a dare l'idea dell'azione ocmpiuta dal suo personaggio, con un utilizzo il più sintetico (e correttto ovviamente) possibile dell'italiano. Insomma, scrivete 15 righe in una giocata col fato e anche se è tutto molto corretto, rischiate di vedere la vostra azione andare male per il semplice fatto che è un azione troppo lunga che impone al Fato di spendere 10 minuti SOLO PER VOI e rallentare così il gioco a tutti. Perchè come in tutti i giochi ci sono delle regole etiche e comportamentali atte alla serenità e al rispetto di tutti gli altri giocatori e dato che nel gdr-online il gioco NON ruota mai intorno a un unico pg qualunque sia il suo ruolo in esso, il fato deve sempre cercare di dedicare il suo tempo a tutti in parte uguale, punendo (in gioco ovviamente) chi invece pensa di poter rallentare il gioco a tutti gli altri. Non so se queste cose vengono tenute presenti anche altrove e nemmeno mi interessa: qui si fa così: il bravo giocatore non è solo quello che riesce ad interpretare al meglio la situazione e creare spunti per il prossimo. E' anche quello che fa un uso corretto e consapevole della lingua italiana, dato che si tratta di un gioco testuale. |
(1) di [1] | |