» Home » Darchon Occupata, istruzioni per l'uso
Darchon Occupata, istruzioni per l'uso

Autori | Messaggio |
« indietro | Pagine (1) 2 di [2] | |
![]() ![]() ![]() ![]() 24-11-2009 16:47 | I recenti sviluppi On hanno portato il Villaggio di Darchon ad avere uno Stuts molto particolare, chiameremo questo Status "Occupazione Militare". Cosa significa? Gli abitanti di un Villaggio occupato da fazioni esterne (in questo caso dal Clan dell'Aquila) sono tenuti a considerare la presenza di "Forze Militari" che difatto e con "il potenziale utilizzo della violenza" impongono le loro regole sociali e militari. Significa che qualsiasi Pg Darchoniano che gioca in Piazza Darchon, o al Molo o alla Taverna è condannato a morte in ON? Certo che no. Semplicemente si è tenuti a considerare questa situazione (che durerà sino a che l'On lo consentirà) come di BG. Di conseguenza, poichè la coerenza è doverosa in questa Land, un PG che vorrà mettersi in piazza a urlare "Morte agli Invasori" deve tener presente che gli Invasori sono lì in giro. Ma se un Pg Darchoniano volesse giocare un pò e non trova aquile disponibili? In questo caso è liberissimo di giocare DOVE meglio crede. Quello che raccomandiamo è solo la coerenza di cui sopra. Se per esempio ci si vuol giocare un'azione in cui presumibilmente dovrebbero essere coinvolti anche i PG occupanti, li si contatta e si interagisce tutti insieme. Se questi non sono disponibili al momento, è opportuno deviare la giocata su "temi" che non prevedono la presenza degli invasori. Due esempi per chiarire quest'ultimo concetto. Esempio 1: Due Pg Darchoniani vogliono giocarsi il sabotaggio dei viveri degli Occupanti. In questo caso è necessaria la presenza dei Pg Occupanti. Esempio 2: Due Pg Darchoniani vogliono giocarsi di camminare per la piazza e progettare contro gli occupanti. Non è necessario avvisare nessuno. Altre Info. A differenza dei gruppi di invasori che NON sono di Stanza a Darchon, le Aquile hanno fatto del Palazzo Abbandonato al vicolo Ovest, il loro Quartier Generale. Come già accennato in bacheca Liberi, il Presidio è semidistrutto, quindi l'accesso al Villaggio è libero. Visti gli attacchi di questi giorni è presumibile che un "decimo" della popolazione sia deceduta, che le forze di Difesa del Villaggio (Dragoni e Gendarmi) siano crollate (Ad eccezione del Palazzo del Governo e di altre location che le fazioni aggredenti proveranno ad attaccare). Il clima che si respira a Darchon, dovrebbe essere di timore, di violenza. Numero Occupanti: Di BG è da considerarne 45 TOTALI, così suddivisi: 20 Guerrieri (Tra PG e PNG) 5 Tra Sciamani e mestieranti (PG o PNG) 20 Civili (anch'essi tra Pg e Png). Riguardo ai numeri di cui sopra, considerate che questi servono SOLO a RENDERE COERENTE e GIOCABILE questa occupazione e non certo a determinare gli esiti futuri della situazione ON, che verranno GIOCATI e DECISI in ON dai PG. Ricordiamo (se mai ce ne fosse bisogno) che questa Occupazione ha valore esclusivamente in ON. In On è nata e in ON (che seguirà le sue tempistiche) si risolverà. Detto questo, in qualità di Master che ha visto nell'arco di due anni il suo villaggio Occupato da Altre fazioni per lunghi periodi, mi permetto di dare qualche consiglio sugli spunti che un'Occupazione può portare. I Player che praticano le arti belliche, hanno svariatissimi spunti, dalla guerriglia alla resistenza, dai tentativi di sabotaggio alle azioni di spionaggio e ricognizione. I Player "civili" hanno anch'essi numerosi spunti. Può infatti essere giocato il collaborazionismo con gli occupanti, o anche un falso collaborazionismo finalizzato all'ottenimento di privilegi. Possono essere giocate forme di protesta "civili" (pensate a Gandhi, alla resistenza Passiva alle forme di protesta più intellettuali come la Fronda e via discorrendo). Inoltre visto il Carettere Eterogeneo della Fazione occupante, noi Aquilotti, è da tenere in conto la particolarità di Questa Occupazione. Infatti, nel Clan Stesso, è possibile distinguere due anime, una più violenta e intransigente e una più pacifica. Quindi che altro dire? Riempite le chat e vediamo che succede :) Grazie dell'attenzione, buon gioco. |
![]() ![]() ![]() ![]() 25-11-2009 19:52 | Pivvò |
![]() ![]() ![]() ![]() 25-11-2009 22:54 | P.v |
![]() ![]() ![]() ![]() 26-11-2009 12:46 | pivi |
![]() ![]() ![]() ![]() 26-11-2009 19:51 | P.V. |
![]() ![]() ![]() ![]() 27-11-2009 21:03 | ok |
![]() ![]() ![]() ![]() 28-11-2009 19:55 | pv |
![]() ![]() ![]() ![]() 29-11-2009 18:45 | P.V. Non sarebbe anche coerente giocarsi la mancanza di cibo e vettovagliamento? La penuria e un popolo invasore non sono certo una manna dal cielo per il popolino, che, in questo casa, basa la propria economia soprattutto sul commercio. Correggetemi se sbaglio. |
![]() ![]() ![]() ![]() 30-11-2009 17:23 | pv |
![]() ![]() ![]() ![]() 06-12-2009 13:50 | Ma che fine hanno fatto AQUILE e SOTMINOITI a Darchon? La guerra sta scemando ok ma NON è finita perchè non ci sono messaggi in bacheca. Se uno esce, deve SEMPRE giocarsi che in giro c'è sempre qualcuno? Se uno esce , deve SEMPRE avvertire Aquile e Sotminoiti per giocarsi di poterli incontrare? |
![]() ![]() ![]() ![]() 06-12-2009 15:37 | Concordo con Mari perchè qui non ci si capisce più niente. Alcuni sono a Reva per r di protegger il villaggio dall'essere apparso la. A Sot forse per la neve ma non si sa niente di niente. Noi dovremmo pur saper come muoverci. |
(1) 2 di [2] | |