Indiana Jones


  Autori   Messaggio
« indietro    |   Pagine (1) 2   di   [2]
Tyranus

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

23-05-2008 22:00
Ta ra ra raaaaaaaa, ta ra ra! ta ra ra raaaaaaaa, tara ra ra ra! (ovviamente è la canzoncina di Indiana jones che non riesco a togliermi dalla testa...come quando vidi kill bill e per un mese continuai a fischiettare il motivetto del film)

Bhe, oggi ho visto il film con tutta la banda dei colleghi archeologi dell'uni...che dire, io ho fatto archeologia solo per Indiana Jones (tranna una mia amica a cui ripeto sempre che lei ha scelto archeologia solo perchè ha visto Batman e aveva capito male...), infatti mi aspetto che per la laurea (che ormai manca poco, novembre!) mi venga dato non un attestato, ma almeno la frusta, il cappello, e la pistola monopallottola..

Cmq parliamo del film, diciamo che mi sarebbe piaciuto in tutti i modi perchè Indy è Indy (anche se nel film è chiamato Jonsy), però ammettiamolo, con i vecchi film non c'entra niente... via qua ci sono gli alieni!
poi ammetto anche che mi sono un po' commosso quando nel film, Indiana ha ricordato il padre (Connery) che è morto nel film, e il mitico Markus Brody (purtroppo morto anche nella realtà.. ) quanche brivido mi è venuto in quella scena.

Cmq la trama è carina, diciamo la prima parte del film è degna dei vecchi film..poi iniziano le americanate con lui che si salva da un attacco atomico riparandosi dentro un frigorifero.. e gli alieni! gli alieni no dai!! come minimo ora ci sarà un boom di iscritti ad archeologia perchè si crede si studi gli alieni! :(

ah tra l'altro c'è anche un grande ritorno nel film, c'è la stessa attrice che c'era nel primo film, quella per capirci che nel bar beveva gli shottini come fossero acqua, insomma la compagna di indy nel film.

io però rimpiango ancora il buon vecchio Markus brody...

 
Lucius

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

24-05-2008 08:35
Molti vedendo Indy han deciso di fare arkeologia, io ho seriamente pensato alla carriera del delinquente.

Però la frusta..... wow :)

 
Wren

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

24-05-2008 09:32
Stasera vado anche io.

Speriamo bene: Indy è uno dei miei miti dell' infanzia. Ho visto la trilogia almeno un miliardo di volte, da quando sono nato. E il terzo Capitolo con Connery ed il Graal era ed è, un Capolavoro Assoluto.

 
Tyranus

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

24-05-2008 11:16
si si mari, il terzo film è una perla. cmq, aspetta di vedere questo film, nella scena in cui ricorda connery e markus...poi mi ridirai..

 
Xale

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

25-05-2008 08:00
"Markus è un genio del travetimento, conosce almeno una ventina di lingue diverse, ha amici sparsi in ogni ancoglo del mondo, non sarete mai in grado di trovarlo lui sparirà ancora prima che voi iniziate a pensare di cercarlo..."

Credo che questa sia la scena madre per il ricordo di MArkus Brody nel terzo film...

 
Mala

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

25-05-2008 10:26
Indy é sempre Indy

 
Tyranus

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

25-05-2008 10:53
grande Xale! quella scena nel terzo la odoro! dove c'è anche Shalla che gli dice di scappare e Markus non capisce!

 
Wren

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

25-05-2008 16:08
Ok, visto.

Sono soddisfatto: è stata discretamente mantenuta l' atmosfera della Trilogia con alternanza di lunghe scene action (i mitici inseguimenti alla Indiana Jones, con nemici dalla pessima mira, mezzi di trasporto e tanti cazzotti), archeologia e situazioni più comiche. Molto importante, è stata mantenuta la grandissima parte della colonna sonora originale.

Mi sono garbati tantissimo anche a me i tributoni al passato, ne ho contati almeno 5, tra i vari ricordi al buon Henry Jones, Markus Brody e compagnia danzante.


Ma soprattutto, ho apprezzato la scena finale: quando ho visto Shea le Bouf, prendere il cappello, stavo già per bestemmiare di fronte al classico "passaggio di testimone" (come se qualcuno potesse sostituire Indy), ma poi meno male Indiana glielo leva di mano al volo e se lo infila.


In conclusione: non è "L' Ultima Crociata". Ma nemmeno si poteva pretendere che lo fosse. E' un ottimo sequel, con un Harrison Ford in buona forma e a parte il finale che sfuma un pò troppo nella fantascienza, per il resto, fila via che è una meraviglia.



Per proseguire il lavoro iniziato da Xale e per commemorare il granddismo Markus Brody: "Lo Conosci Markus: una volta è riuscito a perdersi nel suo Museo"

 
Tyranus

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

25-05-2008 17:35
Si concordo con col Mari, se il figlio si teneva il cappello mi incazzavo! tutto sommato è stato un bel ritorno di Indiana, anche se il finale potevano giostrarlo meglio, troppi alieni a parer mio.

cmq vi scrivo l'esatto testo della scena che si diceva prima:

"Indiana: Ha ben due giorni di vantaggio su di voi, che per lui sono anche troppi. Brody ha amici in tutte le città e i villaggi da qui fino al Sudan, parla una decina di lingue, conosce tutti i costumi del posto, si mimetizzerà, scomparirà, non lo rivedrete mai più. Con un po' di fortuna avrà già preso il Santo Graal.
<in Turchia>
Brody: C'è qualcuno che parla la mia lingua? O almeno il greco antico?"


e poi anche questa, nel secondo film, i ltempio maledetto:

"Dottor Jones tutti possiamo essere vittime di malevoli pettegolezzi. Se non ricordo male, in Honduras lei fu accusato di essere un profanatore di tombe anziché un archeologo.
Béh, in quell' occasione i giornali ingigantirono molto l' incidente.
E non fu il Sultano del Madagascar che minacciò di tagliarle la testa se avesse rimesso piede nel suo paese?
Non si trattava della testa.
Allora la sua mano magari?
No, no, non era la mano. Era il mio...... Fu tutto un equivoco!

 
Dodi

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

29-05-2008 12:53
Ma solo io non lo posso vedere? xD

 
Norman Benedict

Terre Esterne Cittadino libero Nessuno

30-05-2008 19:53
Ok. Sono contento perchè vedo che è piaciuto non solo a me.
Non è l'ultima crociata, siamo d'accordo, che forse è un raro caso di sequel migliore dell'originale (e contando che è anche il terzo e non il secondo siamo alla unicità.
Ero preoccupato, confesso, quando sono andato a vederlo perchè era stato criticatissimo dai giornali americani e poi dai critici nostrani.

Invece Spielberg Lucas e il buon Harrison Ford si sono saputi prendere in giro scherzando sulla vecchiaia prossima del caro Indy. Riprendendo come dicevi tu, alcuni spunti dai vecchi film e ridendoci anche sopra, non solo commuovendosi.

Per quanto riguarda gli alieni, non solo è un MUST di Spielberg (Vedi E.T. e Incontri ravvicinati del Terzo tipo) ma ci sta anche bene come periodo storico. Infatti a metà degli anni 50 in cui si svolge questo film, l'america non era ossessionata solo dai comunisti ma anche dagli alieni. Era pieno infatti di avvistamenti di qualsiasi tipo.
Non regge (oltre alla scena del frigo, anche se si dice sia possibile, difficile ma non impossibile) che un battaglione russo arrivi nel bel mezzo del deserto americano. Che entri dentro un campo militare (che sia la fantomatica area 51?) e che ci faccia il proprio comodo.
Comunque è divertente. Nella seconda parte non si respira mai. E io l'ho visto tutta una tirata. Senza neanche primo o secondo tempo.

O.o mi son dimenticato nulla? Bih... una cosa mi pare di si. ma casomai riscorro il post e vi dico dopo XD

VIVA INDY!

 
(1) 2   di   [2]