Don Bosco 2000
Sul tuo prato è cresciuto un nero asfalto,
ma nei cortili il tuo nome risuona ancora.
Nella tua Dora scorre il fango e cresce il
fumo
ma il tuo tempio parla sempre di primavera.
Scendi nelle strade scendi ancora
insieme a te cammineremo cantando.
Su mille occhi di ragazzi spenti di sorriso,
ritornerà la vita. (2 volte)
Nella città di tutti i giorni tu sei
atteso
fa’ risentire la tua voce di giovinezza
Non sono più spazzacamini e maniscalchi,
ma volti stanchi intossicati con il progresso.
Siamo saliti verso il colle che ti ha donato
là dove il vento è profumato
di caldo fieno
Il nostro occhio si disseta del tuo azzurro
e come il pane noi cerchiamo la tua pace. (2
volte)
Dono di grazia
Dono di grazia, dono di salvezza
è questo tempo che ci guida a Pasqua:
nella tua Croce noi saremo salvi,
Cristo Signore!
Nuovo Israele verso la tua terra,
noi camminiamo come nel deserto:
a te veniamo nella penitenza,
Cristo Signore!
Lungo la strada sei al nostro fianco
per sostenerci nella tentazione:
Figlio di Dio, dona a noi la forza,
Cristo Signore!
Con la tua morte tu ci dai la vita,
nella tua Pasqua noi risorgeremo:
per sempre grazie noi ti canteremo,
Cristo Signore!
Dov’è carità e
amore
Dov’è carità e amore,
qui c’è Dio.
Ci ha riuniti tutti insieme Cristo amore,
godiamo esultanti nel Signore,
temiamo e amiamo il Dio vivente,
ed amiamoci tra noi con cuore sincero.
Chi non ama nelle tenebre rimane,
e dall’ombra della morte non risorge,
mentre noi nell’amore camminiamo,
e saremo veri figli della luce.
Mentre formiamo, qui riuniti, un solo corpo,
evitiamo di dividerci tra noi:
via le lotte maligne, via le liti,
e regni in mezzo a noi Cristo Dio.
Fa’ che un giorno contempliamo il tuo
volto
nella gloria dei beati, Cristo Dio,
e sarà gioia immensa, gioia vera,
durerà per tutti i secoli, senza fine.
Nell’amore di colui che ci ha salvati,
siamo tutti figli dello stesso Padre;
nel Signore, dunque, uniamoci, fratelli,
e null’altro ricerchiamo sulla terra.
Sommo bene Iddio Signore ci ha donato
tra gli uomini inviando il suo amore,
in cui ha compimento il patto antico,
e nel quale noi vediamo la nuova legge.
Chi non ama resta sempre nella notte,
e dall’ombra della morte non risorge;
ma se noi camminiamo nell’amore,
noi saremo veri figli della luce.
Imploriamo con fiducia il Padre santo,
perché doni ai nostri giorni la sua
pace:
ogni popolo dimentichi i rancori,
ed il mondo si rinnovi nell’amore.
Dove troveremo tutto il pane
Dove troveremo tutto il pane
per sfamare tanta gente?
Dove troveremo tutto il pane,
se non abbiamo niente?
Io possiedo solo cinque pani,
io possiedo solo due pesci,
io possiedo un soldo soltanto,
io non possiedo niente.
Io so suonare la chitarra,
io so dipingere e fare poesie,
io so scrivere e penso molto,
io non so fare niente.
Dio ci ha dato tutto il pane
per sfamare tanta gente.
Dio ci ha dato tutto il pane,
anche se non abbiamo niente.
Dove tu sei
Dove tu sei torna la vita,
dove tu passi fiorisce il deserto,
dove tu guardi si rischiara il cielo,
e in fondo al cuore
torna il sereno,
dove tu sei, dove tu sei.
Dove vita è davvero
Cerchi un sorriso negli occhi degli uomini
sogni avventure che il tempo porta con se
danzi da sempre la gioia di vivere
hai conosciuto l’uomo che ti ha parlato
di un tesoro.
E quel tesoro sai cos’è
è la tua vita nell’amore
è la gioia di chi annuncia
l’uomo che tornerà
e allora sciogli i tuoi piedi e va
tendi le mani e va
dove vita è davvero.
Vivi nel mondo la storia degli uomini
apri il tuo cuore a chi nel mondo ha chiesto
di te
chiedi emozioni che corrano libere
ed hai creduto all’uomo che ti ha parlato
di un tesoro.
E quel tesoro sai cos’è
è la tua vita nell’amore
è la gioia di chi annuncia
l’uomo che tornerà
e allora sciogli i tuoi piedi e va
tendi le mani e va
dove vita è davvero.
Canti la pace nei gesti degli uomini
offri speranza a chi da tempo domanda un perché.
Vivi l’attesa del giorno che libera
ed hai amato l’uomo che ti ha parlato
di un tesoro.
E quel tesoro sai cos’è
è la tua vita nell’amore
è la gioia di chi annuncia
l’uomo che tornerà
e allora sciogli i tuoi piedi e va
tendi le mani e va
dove vita è davvero
perché tu sai che Dio ama chi dona con
gioia.
|